sedia a rotelle disabile
sedia a rotelle disabile

Molfetta città a misura di disabili? Macchè «paese di furbi e arroganti»

La toccante lettera di un cittadino a Tommaso Minervini e Pasquale Mancini

E' con una lunga lettera, indirizzata tramite le nostre pagine, al Sindaco Tommaso Minervini e all'assessore Pasquale Mancini, che un cittadino racconta alcuni episodi avvenuti negli scorsi giorni.

Al centro la possibilità per persone diversamente abili di muoversi senza barriere e ostruzioni lungo le strade della città.

"Scrivo questa lettera, aperta anche ad altri, per raccontarvi brevemente un bruttissimo episodio che mi è capitato lunedì sera, 2 luglio, al lungomare, altezza (ex) hotel Tritone.
Mi recavo a casa, quando ho visto piangere una ragazzina seduta su una sedia a rotelle al lungomare. Era accompagnata con una sua amica.
Mi sono avvicinato per chiedere cosa fosse accaduto, e la ragazzina mi ha detto che quando era salita sul marciapiede del lungomare lo scivolo per i disabili era vuoto, e quindi la carrozzina era passata tranquillamente, ma ora, dopo una mezz'ora quello scivolo era occupato da un'auto parcheggiata.
La ragazzina piangeva perchè voleva andare via, non si sentiva bene (soffriva di pressione bassa) ma non poteva uscire da quella trappola.
Il padrone dell'auto non era distante e ha visto la ragazzina che piangeva e si è avvicinato.
Gli ho detto di spostare la sua auto ma mi ha detto che potevo anche morire, quell'auto non si sarebbe mai mossa da li, in quanto non avrebbe più trovato da parcheggiare.
La mia indignazione era tale per cui ho chiamato i vigili, ma dato che erano le 20.45 mi hanno dato che era tardi, loro "smontano alle 21" e non potevano (volevano?) venire e mi hanno detto che avrei dovuto chiamare i carabinieri.
La ragazzina stava sempre peggio per cui l'ho dovuta prenderla in braccio e facendomi spazio tra le auto l'ho portata al di là della trappola-marciapiede e l'ho fatta sedere sulla carrozzina che nel frattempo era stata portata da altre due persone.
Mi chiedo se questa e' una città "civile" o al limite della civiltà.
Se si percorre il lungomare da Piazza Municipio al palazzo dell'INPS non esistono scivoli per i disabili liberi dalle auto.
E' impossibile trovare posti riservati ai disabili liberi, invece occupati dalle auto da chi non ha diritto. Ieri pomeriggio (3 luglio) alle 18.30 son venuti i vigili per multare un'auto parcheggiata su un passo carrabile in via Annunziata.
Insomma, Molfetta non è un paese per i disabili, non è un paese civile, è invece un paese per gli arroganti e i furbi.
Eppure la soluzione è semplice: basta mettere dei pali in prossimità degli scivoli per risolvere la cosa".
  • disabilità
Altri contenuti a tema
"Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità "Talità Kum", si inaugura oggi a Terlizzi la comunità alloggio per persone con disabilità Una rete di sostegno per garantire il giusto equilibrio tra tutela e ricerca di autonomia
Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Buoni servizio per anziani e persone con disabilità c'è l'apertura della 1^ finestra di domanda 2025/2026 Le domande si possono inviare fino alle ore 12:00 del 28 maggio
Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Iscrizione al catalogo telematico dell’offerta di servizi domiciliari di assistenza: ecco come Attività destinate a persone con disabilità, anziani e non autosufficienti
Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Disabilità sensoriali, a Molfetta un corso base gratuito per la formazione di volontari Programma organizzati dalla Lega del Filo d'Oro: iscrizioni fino al 28 gennaio
Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Gestione e prevenzione della disabilità dell’anziano: focus multidisciplinare a Molfetta Coinvolti medici, legali, autorità civili e religiose nel convegno che si terrà sabato 20 aprile al Seminario Regionale
Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Donati al Sermolfetta due nuovi mezzi per il trasporto disabili Nel pomeriggio la consegna a seguito di una raccolta fondi di imprenditori
A Molfetta è attivo lo sportello disabilità A Molfetta è attivo lo sportello disabilità Lo sportello è attivo in via Cifariello il martedì dalle 15.30 alle 17.30 e il giovedì dalle 9 alle 12
Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo Trasporto disabili gratis verso i centri di riabilitazione a Molfetta e Giovinazzo L'assessore Panunzio: «Decisione importante in questo periodo complicato»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.