.jpg)
Molfetta "cardioprotetta": giovedì la presentazione del progetto in memoria del dottor Spadavecchia
Nuovi defibrillatori, mappature di quelli esistenti e formazione: l'iniziativa arriva sul territorio
Molfetta - martedì 22 ottobre 2019
12.55
Quando lo scorso settembre Molfetta apprese del progetto "Cuore Nostro - Città Cardioprotetta", in memoria del dottor Michele Spadavecchia, i consensi furono unanimi.
Il modo migliore, si disse, per tenere sempre vivo il ricordo del pediatra, scomparso prematuramente a inizio estate, e che tante energie e tempo aveva speso per la formazione all'utilizzo dei defibrillatori (https://www.molfettaviva.it/notizie/defibrillatori-in-tutta-molfetta-il-progetto-in-memoria-del-dottor-michele-spadavecchia/).
Adesso l'iniziativa sta per arrivare su tutto il territorio. Sarà presentata, infatti, nelle prossime ore dal Sindaco Tommaso Minervini e dall'assessore Ottavio Balducci.
Ma in cosa consisterà?
Il progetto è stato approvato all'unanimità dalla Giunta cittadino e prevede "la collocazione nei punti strategici della città di defibrillatori semiautomatici, la mappatura di quelli già presenti, la loro geolocalizzazione nonché la formazione di 73 cittadini per il conseguimento del Brevetto BLSD per operatori non sanitari a cura del SER Molfetta", si legge nei documenti dello stesso Comune di Molfetta.
Il modo migliore, si disse, per tenere sempre vivo il ricordo del pediatra, scomparso prematuramente a inizio estate, e che tante energie e tempo aveva speso per la formazione all'utilizzo dei defibrillatori (https://www.molfettaviva.it/notizie/defibrillatori-in-tutta-molfetta-il-progetto-in-memoria-del-dottor-michele-spadavecchia/).
Adesso l'iniziativa sta per arrivare su tutto il territorio. Sarà presentata, infatti, nelle prossime ore dal Sindaco Tommaso Minervini e dall'assessore Ottavio Balducci.
Ma in cosa consisterà?
Il progetto è stato approvato all'unanimità dalla Giunta cittadino e prevede "la collocazione nei punti strategici della città di defibrillatori semiautomatici, la mappatura di quelli già presenti, la loro geolocalizzazione nonché la formazione di 73 cittadini per il conseguimento del Brevetto BLSD per operatori non sanitari a cura del SER Molfetta", si legge nei documenti dello stesso Comune di Molfetta.