Rione Madonna dei Martiri rifiuti
Rione Madonna dei Martiri rifiuti

Molfetta bonificata dai rifiuti: il Comune stanzia 100 mila Euro

Previsti interventi di risanamento in tutta la città

Il Comune di Molfetta si appresta a stanziare 100 mila Euro per consentire all'ASM di effettuare gli «interventi di risanamento delle aree comunali» colme di rifiuti, secondo il programma presentato a inizio agosto dal presidente dell'azienda municipalizzata Vito Paparella.

Lo si apprende dall'albo pretorio dell'Ente.

In particolare, si legge nei documenti comunali, «che sono pervenute numerose segnalazioni dal Comando di Polizia locale, Comando Guardie Campestri e singoli cittadini che segnalavano presenza di manufatti che potrebbero contenere amianto in alcune aree comunali, di rifiuti in genere su tratti di costa, nell'agro ed in aree urbane, fenomeni tutti che richiedono interventi urgenti di risanamento ripristino funzionale igienico/sanitario di alcuni siti ed interventi di ripristino funzionale e di risanamento di molte parti dell'agro cittadino».

Segnalazioni che non hanno lasciato indifferenti gli organi amministrativi preposti al controllo e alla rimozione tanto che l'8 agosto scorso veniva presentato il progetto «a firma del Direttore (dell'ASM, ndr) che preventiva interventi di risanamento a quanto innanzi per un costo complessivo di €.100.000,00 per gli interventi ivi riportati», si apprende ancora.
A tutto ciò si aggiunge la nota del sindaco di Molfetta del 7 luglio «con la quale viene sollecitato il risanamento igienico funzionale delle aree comunali sia nelle aree costiere, nell'agro e nel centro cittadino particolarmente nelle arre degradate di alcune periferie, del Centro Storico, del quartiere Catacombe e Immacolata».
  • asm
  • Rifiuti
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» PD Molfetta: «ASM simbolo del fallimento, ora serve un’alternativa seria» La nota: «Questa resterà una delle stagioni più buie della nostra storia recente»
ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» ASM Molfetta, la Presidente Adele Claudio: «Io e Vernola non coinvolti dall'ipotesi di bancarotta fraudolenta» La nota: «Il nostro CdA si è insediato soltanto il 31 ottobre 2022, in un momento successivo rispetto ai fatti oggetto di indagine»
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.