Rione Madonna dei Martiri rifiuti
Rione Madonna dei Martiri rifiuti

Molfetta bonificata dai rifiuti: il Comune stanzia 100 mila Euro

Previsti interventi di risanamento in tutta la città

Il Comune di Molfetta si appresta a stanziare 100 mila Euro per consentire all'ASM di effettuare gli «interventi di risanamento delle aree comunali» colme di rifiuti, secondo il programma presentato a inizio agosto dal presidente dell'azienda municipalizzata Vito Paparella.

Lo si apprende dall'albo pretorio dell'Ente.

In particolare, si legge nei documenti comunali, «che sono pervenute numerose segnalazioni dal Comando di Polizia locale, Comando Guardie Campestri e singoli cittadini che segnalavano presenza di manufatti che potrebbero contenere amianto in alcune aree comunali, di rifiuti in genere su tratti di costa, nell'agro ed in aree urbane, fenomeni tutti che richiedono interventi urgenti di risanamento ripristino funzionale igienico/sanitario di alcuni siti ed interventi di ripristino funzionale e di risanamento di molte parti dell'agro cittadino».

Segnalazioni che non hanno lasciato indifferenti gli organi amministrativi preposti al controllo e alla rimozione tanto che l'8 agosto scorso veniva presentato il progetto «a firma del Direttore (dell'ASM, ndr) che preventiva interventi di risanamento a quanto innanzi per un costo complessivo di €.100.000,00 per gli interventi ivi riportati», si apprende ancora.
A tutto ciò si aggiunge la nota del sindaco di Molfetta del 7 luglio «con la quale viene sollecitato il risanamento igienico funzionale delle aree comunali sia nelle aree costiere, nell'agro e nel centro cittadino particolarmente nelle arre degradate di alcune periferie, del Centro Storico, del quartiere Catacombe e Immacolata».
  • asm
  • Rifiuti
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Raccolta differenziata, pronta la stretta con gli ispettori ambientali a Molfetta Avranno il compito di segnalare ed eventualmente sanzionare condotte e comportamenti scorretti
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.