
Molfetta bonificata dai rifiuti: il Comune stanzia 100 mila Euro
Previsti interventi di risanamento in tutta la città
Molfetta - lunedì 26 agosto 2019
16.49
Il Comune di Molfetta si appresta a stanziare 100 mila Euro per consentire all'ASM di effettuare gli «interventi di risanamento delle aree comunali» colme di rifiuti, secondo il programma presentato a inizio agosto dal presidente dell'azienda municipalizzata Vito Paparella.
Lo si apprende dall'albo pretorio dell'Ente.
In particolare, si legge nei documenti comunali, «che sono pervenute numerose segnalazioni dal Comando di Polizia locale, Comando Guardie Campestri e singoli cittadini che segnalavano presenza di manufatti che potrebbero contenere amianto in alcune aree comunali, di rifiuti in genere su tratti di costa, nell'agro ed in aree urbane, fenomeni tutti che richiedono interventi urgenti di risanamento ripristino funzionale igienico/sanitario di alcuni siti ed interventi di ripristino funzionale e di risanamento di molte parti dell'agro cittadino».
Segnalazioni che non hanno lasciato indifferenti gli organi amministrativi preposti al controllo e alla rimozione tanto che l'8 agosto scorso veniva presentato il progetto «a firma del Direttore (dell'ASM, ndr) che preventiva interventi di risanamento a quanto innanzi per un costo complessivo di €.100.000,00 per gli interventi ivi riportati», si apprende ancora.
A tutto ciò si aggiunge la nota del sindaco di Molfetta del 7 luglio «con la quale viene sollecitato il risanamento igienico funzionale delle aree comunali sia nelle aree costiere, nell'agro e nel centro cittadino particolarmente nelle arre degradate di alcune periferie, del Centro Storico, del quartiere Catacombe e Immacolata».
Lo si apprende dall'albo pretorio dell'Ente.
In particolare, si legge nei documenti comunali, «che sono pervenute numerose segnalazioni dal Comando di Polizia locale, Comando Guardie Campestri e singoli cittadini che segnalavano presenza di manufatti che potrebbero contenere amianto in alcune aree comunali, di rifiuti in genere su tratti di costa, nell'agro ed in aree urbane, fenomeni tutti che richiedono interventi urgenti di risanamento ripristino funzionale igienico/sanitario di alcuni siti ed interventi di ripristino funzionale e di risanamento di molte parti dell'agro cittadino».
Segnalazioni che non hanno lasciato indifferenti gli organi amministrativi preposti al controllo e alla rimozione tanto che l'8 agosto scorso veniva presentato il progetto «a firma del Direttore (dell'ASM, ndr) che preventiva interventi di risanamento a quanto innanzi per un costo complessivo di €.100.000,00 per gli interventi ivi riportati», si apprende ancora.
A tutto ciò si aggiunge la nota del sindaco di Molfetta del 7 luglio «con la quale viene sollecitato il risanamento igienico funzionale delle aree comunali sia nelle aree costiere, nell'agro e nel centro cittadino particolarmente nelle arre degradate di alcune periferie, del Centro Storico, del quartiere Catacombe e Immacolata».