Lama Scotella
Lama Scotella

Molfetta aderisce all’iniziativa per premiare i laureati durante il lockdown

L'evento si terrà a inizio settembre. Candidature entro il 13 agosto

Un riconoscimento per i laureati durante il periodo di lockdown: anche il Comune di Molfetta intende organizzare un "Graduation Day", nella prima decade di settembre, con i laureati delle sessioni "Covid-19" che abbiano discusso la tesi sia negli atenei pugliesi che in quelli di altre regioni. Anche Molfetta aderisce all'iniziativa promossa dall'Anci che ha recepito un'idea lanciata da Laura Palmariggi, vicesindaco di Campi Salentina, e discussa in Regione dall'assessore Sebastiano Leo.

Come è noto a tutti, numerosi studenti e studentesse universitari residenti nei Comuni pugliesi, in seguito alle misure straordinarie per contenere il Coronavirus, hanno dovuto affrontare la discussione della tesi di laurea in modalità telematica, rinunciando alla cerimonia di proclamazione di laurea. Con la cerimonia del "Graduation Day", in qualche modo, si vuole restituire ai neo laureati l'emozione della proclamazione pubblica. Sarà il Sindaco, dopo un breve discorso, a consegnare a ciascuno dei laureati presenti un Premio simbolico.

Per aderire all'iniziativa tutti i laureati delle sessioni Covid dovranno far pervenire la propria candidatura entro le ore 12 del 13 agosto prossimo, all'indirizzo mail GraduationDayMolfetta@gmail.com, compilando il modello allegato al presente comunicato.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.