Caserma dei Carabinieri di Molfetta
Caserma dei Carabinieri di Molfetta
Vita di città

Molfetta ad un passo dall’emergenza sicurezza

Gli interventi di Gagliardi (Linea Diritta) e Pisani (Siamo Molfetta)

Un fatto è certo, la percezione della sicurezza, da parte dei residenti, ha raggiunto livelli decisamente bassi. Ai fatti di sangue che portano Molfetta sulle prime pagine dei giornali nazionali, si aggiungono, purtroppo, i piccoli reati, quelli che fanno male a tutti perché violano il mondo privato dei singoli. I numeri dei furti in appartamento, dei furti d'auto, delle rapine improprie sono alti, così alti che, in molti, neppure presentano più denuncia. La forze dell'ordine, in forte sotto organico, fanno quello che possono, ed è la rassegnazione il nemico numero uno da combattere.

«La sicurezza – ha dichiarato - il consigliere comunale Domenico Gagliardi (Movimento Linea Diritta) - è da sempre uno dei temi più sensibili per la cittadinanza. In queste ultime settimane, dopo l'efferato delitto consumatosi in pieno giorno presso le bancarelle del mercato settimanale che ha scosso e scuote ancora tutti, i cittadini hanno provato uno stato di forte allerta e di viva preoccupazione che non poteva e non ha lasciato indifferenti gli amministratori di questa città. Nessun arretramento di sorta può essere mostrato di fronte a chi tenta di imporre la legge della violenza e della sopraffazione in città. Allo stesso tempo è fondamentale riporre la massima fiducia nell'attività della Magistratura che ha il compito svolgere con serenità e in piena riservatezza le indagini sui fatti costituenti reato e, in seguito, di assicurare alla Giustizia gli autori degli stessi. Per consentire questo – ha continuato - è anche necessario, come sottolineato dal Prefetto di Bari lunedì 1 aprile in occasione dell'incontro con la Città, che la sicurezza non sia spettacolarizzata né strumentalizzata in alcun modo. La sicurezza passa sicuramente attraverso rinforzi o riorganizzazione dei presidi delle forze dell'ordine ma non è solo attraverso la repressione che si fa sicurezza o si lavora per la legalità. La prevenzione, l'educazione alla legalità e la formazione ad una cultura del rispetto delle norme e degli altri possono, infatti, produrre i migliori frutti».

Auspica l'istituzione di un Forum per la sicurezza il Consigliere Comunale di "Siamo Molfetta" Antonello Pisani. «Le denunce per furti (d'auto e in appartamento), atti vandalici, aggressioni, rapine stanno raggiungendo livelli insostenibili – ha detto - oggi viviamo in una città meno sicura, questo è certo. La criminalità è ovunque una triste realtà con cui dover convivere e per contrastarla in modo energico occorrono risorse economiche importanti. Ma questo non è un alibi perché la sicurezza è un diritto dei cittadini e l'Amministrazione ha il dovere di garantirla, dal centro fino all'estrema periferia; abbiamo bisogno di maggior personale tra le forze dell'ordine presenti in città e soprattutto di maggior rigore nel far applicare le regole. Mi piacerebbe, inoltre, l'istituzione di un Forum per la sicurezza e la legalità di cui facciano parte le istituzioni, le forze dell'ordine, le scuole, le associazioni sportive e culturali e tutti coloro che hanno a cuore la cultura della legalità nel territorio,in modo tale da promuovere manifestazioni, sviluppare idee e mettere in atto iniziative sull'argomento».
7 fotoCronaca sparatorie
Sparatoria mercato settimanale del 12 marzo 2014Sparatoria mercato settimanale del 12 marzo 2014Sparatoria mercato settimanale del 12 marzo 2014Sparatoria mercato settimanale del 13 marzo 2014Sparatoria mercato settimanale del 13 marzo 2014Sparatoria mercato settimanale del 13 marzo 2014Corona di fiori sul luogo della sparatoria del 13 marzo 2014
  • Sparatoria
  • Cronaca
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
1 Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta Due autovetture in fiamme nel parcheggio dell'ospedale di Molfetta L'episodio questa mattina. Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco, anche gli agenti della Polizia Locale per le indagini
Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Sgomberate le case occupate dalla famiglia Parisi: dentro anche un obice Nel mirino le stesse persone già note alle cronache per il matrimonio sfarzoso celebrato senza autorizzazione nel 2022
Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Ritrovato Francesco Lattanzi: era sparito da cinque giorni Il 70enne sarebbe in buone condizioni
6 Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga Cervia, arrestato l’uomo che travolse Elisa Spadavecchia con una ruspa: era sotto effetto di droga La 66enne di Molfetta ha perso la vita il 24 maggio scorso. In manette Lerry Gnoli, originario di Cesena
21 Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi Uomo scomparso da cinque giorni a Molfetta: si cerca Francesco Lattanzi I Carabinieri stanno lavorando per acquisire ogni possibile elemento utile per rintracciarlo
Auto in fiamme in viale Papa Giovanni Paolo II, danni ad alcuni alberi Auto in fiamme in viale Papa Giovanni Paolo II, danni ad alcuni alberi L'episodio nella notte, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco. Per le indagini procedono i Carabinieri
Paura alla scuola "Piaget" di Molfetta: cede corpo illuminante in aula - LE FOTO Paura alla scuola "Piaget" di Molfetta: cede corpo illuminante in aula - LE FOTO Nessun ferito ma tanta preoccupazione per insegnanti e piccoli che erano nella classe
Mattinata movimentata a Molfetta: auto in fiamme in via Fremantle Mattinata movimentata a Molfetta: auto in fiamme in via Fremantle Bloccata temporaneamente la circolazione stradale nel tratto coinvolto, sul posto i Vigili del Fuoco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.