prima cala
prima cala
Cronaca

Molfetta a casa a causa dell'alga tossica

Tantissimi i molfettesi alle prese con i sintomi dovuti all'esposizione con l'ostreopsis ovata

L'alga tossica che già a cavallo tra giugno e luglio ha fatto capolino nel mare di Molfetta ha già fatto restare a casa diversi cittadini.
Infatti, tanti sono coloro che negli ultimi giorni si sono visti costretti a fermarsi.

Febbre, spossatezza, diarrea i sintomi più frequenti. Per tutti un unico comune denominatore: essere stati al mare e dunque esposti all'ostreopsis ovata.

L'Arpa Puglia sta continuando il monitoraggio con prelievi di acqua marina in Località Prima Cala. I risultati verranno divulgati a fine luglio e daranno la complessiva visione di quanto accaduto nell'ultimo mese, già partito con il bollino rosso sulla città di Molfetta nella cartina geografica della Regione. Lo stesso per gran parte del litorale a nord del capoluogo.
I dati per gli ultimi quindici giorni di luglio non dovrebbero essere diversi dai precedenti e dovrebbero segnare un cambiamento rispetto a quanto accaduto negli ultimi anni quando l'alga tossica arrivava ad agosto, costringendo molti a trascorrere il Ferragosto a letto.

Il vento sulla costa dell'ultimo weekend e di quello precedente ha ancora di più acuito la criticità.
"Si sono riscontrati casi di malessere transitorio nei bagnanti (riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti, congiuntiviti) in concomitanza di elevate concentrazioni di Ostreopsis nelle acque e sui fondali, e soprattutto dopo mareggiate (le mareggiate favoriscono la formazione di aerosol marino, che può diffondere la tossina nell'aria)", si legge sul sito dell'Arpa Puglia.
  • alga tossica
Altri contenuti a tema
Alga tossica, l'estate a Molfetta si chiude con livelli molto bassi Alga tossica, l'estate a Molfetta si chiude con livelli molto bassi Registrate concentrazioni ben al di sotto delle soglie di allerta
Alga tossica, dati già in calo a Molfetta rispetto a fine luglio Alga tossica, dati già in calo a Molfetta rispetto a fine luglio Ulteriori aggiornamenti saranno disponibili a fine agosto
Spunta l'alga tossica a Molfetta: livelli "discreti" rilevati nella prima metà di luglio Spunta l'alga tossica a Molfetta: livelli "discreti" rilevati nella prima metà di luglio Concentrazione pari a 5.669 cellule per litro nel luogo di monitoraggio
Alga tossica assente nelle acque di Molfetta nel primo monitoraggio estivo Alga tossica assente nelle acque di Molfetta nel primo monitoraggio estivo Prossimo report dell'Arpa Puglia previsto tra circa un mese
Alga tossica in aumento sulle spiagge di Molfetta: il nuovo report Alga tossica in aumento sulle spiagge di Molfetta: il nuovo report Gli ultimi dati dell'Arpa riguardano la prima metà di luglio
Alga tossica, non solo a Molfetta. Diversi i bagnanti con sintomi Alga tossica, non solo a Molfetta. Diversi i bagnanti con sintomi La città è la più colpita della zona ma l'ostreopsis è su tutto il litorale
Alga tossica abbandonate nel mare di Molfetta Alga tossica abbandonate nel mare di Molfetta Confermate le indiscrezioni: ostreopsis ovata ancora presente
Alga tossica: a Molfetta persiste l'assenza in acqua anche nella seconda metà di giugno Alga tossica: a Molfetta persiste l'assenza in acqua anche nella seconda metà di giugno Divulgati i dati: nessuna densità di ostreopsis ovata su tutto il litorale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.