Incontro Molfest
Incontro Molfest

MolFest: tre giorni di inclusione, divertimento, intrattenimento: al lavoro verso l'edizione 2025

Sul sito del Comune di Molfetta il form per aderire all’evento da protagonisti

Entra nel vivo la progettazione esecutiva della seconda edizione del MolFest, Festival popolare per una Cultura sociale, intergenerazionale e delle differenze, grazie al decisivo contributo inserito nella legge regionale 42 del 2004, su iniziativa di Saverio Tammacco, Presidente della Commissione bilancio della Regione.

Nella giornata di ieri, 25 febbraio, in incontri diurni e pomeridiani, i rappresentanti delle realtà associative, delle parrocchie, degli istituti scolastici del territorio hanno incontrato l'Amministrazione (presenti oltre al Sindaco, Tommaso Minervini, alla dirigente Lidia de Leonardis, gli assessori alla socialità, Anna Capurso, alle politiche giovanili, Caterina Roselli, alla cultura, Giacomo Rossiello, e gli organizzatori del Festival, Paolo Gualdi e il direttore artistico, Gianluca del Carlo) per condividere idee, esperienze, progettualità, proposte perché Molfest 2025, che si terrà il 27 - 28 - 29 giugno, sia sempre più grande e coinvolgente.

Quest'anno, come svelato nei giorni scorsi, il claim del festival sarà "freedom", libertà declinata in ogni sua accezione. L'obiettivo è coinvolgere in maniera sempre più imponente l'intera città in modo trasversale. L'anno scorso in oltre 70mila hanno scelto di vivere il MolFest. Ora si punta a numeri assai più importanti.

«Quest'anno contiamo di fare di più, un obiettivo che, grazie alla professionalità di Leg, live emotions group, e Cfc, organizzatori dell'evento – precisa il Sindaco Tommaso Minervini – si potrà raggiungere anche in virtù dell'importante investimento regionale. Auspichiamo che tutti si sentano protagonisti di un evento che ci appartiene, che non ha eguali e che mette in rete l'intera città a prescindere dalle fasce d'età. Guardiamo ad una crescita comune che metta in relazione Istituzioni, associazioni, parrocchie, scuole, realtà locali in genere. Molfest è un brand destinato a diventare identificativo della città a livello nazionale».

Tutti coloro che vogliono vivere l'evento da protagonisti possono far pervenire le loro proposte compilando la manifestazione di interesse per il Molfest 2025 attraverso il form allegato sul sito del Comune.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.