Incontro Molfest
Incontro Molfest

MolFest: tre giorni di inclusione, divertimento, intrattenimento: al lavoro verso l'edizione 2025

Sul sito del Comune di Molfetta il form per aderire all’evento da protagonisti

Entra nel vivo la progettazione esecutiva della seconda edizione del MolFest, Festival popolare per una Cultura sociale, intergenerazionale e delle differenze, grazie al decisivo contributo inserito nella legge regionale 42 del 2004, su iniziativa di Saverio Tammacco, Presidente della Commissione bilancio della Regione.

Nella giornata di ieri, 25 febbraio, in incontri diurni e pomeridiani, i rappresentanti delle realtà associative, delle parrocchie, degli istituti scolastici del territorio hanno incontrato l'Amministrazione (presenti oltre al Sindaco, Tommaso Minervini, alla dirigente Lidia de Leonardis, gli assessori alla socialità, Anna Capurso, alle politiche giovanili, Caterina Roselli, alla cultura, Giacomo Rossiello, e gli organizzatori del Festival, Paolo Gualdi e il direttore artistico, Gianluca del Carlo) per condividere idee, esperienze, progettualità, proposte perché Molfest 2025, che si terrà il 27 - 28 - 29 giugno, sia sempre più grande e coinvolgente.

Quest'anno, come svelato nei giorni scorsi, il claim del festival sarà "freedom", libertà declinata in ogni sua accezione. L'obiettivo è coinvolgere in maniera sempre più imponente l'intera città in modo trasversale. L'anno scorso in oltre 70mila hanno scelto di vivere il MolFest. Ora si punta a numeri assai più importanti.

«Quest'anno contiamo di fare di più, un obiettivo che, grazie alla professionalità di Leg, live emotions group, e Cfc, organizzatori dell'evento – precisa il Sindaco Tommaso Minervini – si potrà raggiungere anche in virtù dell'importante investimento regionale. Auspichiamo che tutti si sentano protagonisti di un evento che ci appartiene, che non ha eguali e che mette in rete l'intera città a prescindere dalle fasce d'età. Guardiamo ad una crescita comune che metta in relazione Istituzioni, associazioni, parrocchie, scuole, realtà locali in genere. Molfest è un brand destinato a diventare identificativo della città a livello nazionale».

Tutti coloro che vogliono vivere l'evento da protagonisti possono far pervenire le loro proposte compilando la manifestazione di interesse per il Molfest 2025 attraverso il form allegato sul sito del Comune.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.