MolFest
MolFest
Cultura, Eventi e Spettacolo

MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO

Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri

Si è conclusa ieri, domenica 29 giugno, la seconda edizione del MolFest – Festival della Cultura Pop e dell'Inclusione, che per tre giorni ha trasformato Molfetta in un grande palcoscenico a cielo aperto. Un'edizione che ha confermato il successo della prima, ampliando il programma, coinvolgendo un numero ancora maggiore di realtà del territorio e attirando migliaia di visitatori provenienti anche da fuori regione.

Numeri importanti, ma soprattutto volti, incontri, presenze attive e partecipazione trasversale. Fondamentale si è rivelato, ancora una volta, il contributo delle associazioni locali, delle scuole, dei volontari, degli esercenti e delle istituzioni, che hanno reso possibile una manifestazione costruita "dalla città per la città".

Il programma ha spaziato dalla musica alla divulgazione scientifica, dal fumetto al cosplay, dall'intrattenimento per famiglie al confronto con ospiti internazionali del mondo anime, dell'illustrazione, del doppiaggio e dello spettacolo. In particolare, hanno riscosso grande entusiasmo l'esibizione di Giorgio Vanni e I Figli di Goku, gli incontri con Renato Novara, Katsumi Ono e Gen Sato, e la partecipazione attiva del pubblico nella Movie Zone e nell'Artist Alley.

Molto apprezzate anche le nuove aree, come quella dei Cantieri Navali e della Magic Coast, che hanno ampliato l'esperienza del festival integrando paesaggio, spettacolo e narrazione.
Grande attenzione è stata riservata al mondo del gaming e degli esport, con la collaborazione di realtà di primo piano come Riot Games, Qlash, PG Esports e ProGaming Italia, che hanno contribuito a dare al festival un respiro nazionale.

A rendere ancora più significativa questa edizione è stata la scelta di affidare l'immagine ufficiale a Paolo Barbieri, illustratore di fama internazionale, presente con una mostra inaugurata presso il Museo-Pinacoteca del Seminario Vescovile.

Il MolFest si conferma così come un modello virtuoso di evento culturale partecipato, che unisce intrattenimento, contenuti, creatività e spirito di comunità. Il bilancio è più che positivo, con l'obiettivo – già tracciato – di costruire la prossima edizione partendo dall'ascolto, dalla collaborazione e dalla voglia condivisa di continuare a far crescere questo progetto.
42 fotoFinisce il MolFest 2025
MolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFest ph Ruggiero de VirgilioMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFestMolFest
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.