Michele Sciancalepore a lavoro
Michele Sciancalepore a lavoro

Moda: i talenti che portano il nome di Molfetta in giro per l'Italia e il mondo

Storie di passione e maestria, tutte "made in Molfetta"

Di recente un canale televisivo regionale le ha dedicato una intera puntata. Ma per lei, Dalila Palumbo, 27 anni, giovane donna innamorata della sua terra, si tratta solo dell'ennesimo riconoscimento con il suo marchio sartoriale "Isabel Pabo" con cui, da poco meno di dieci anni, sta conquistando le platee di mezzo mondo dalla Spagna alla Finlandia, alla Cina, passando per Taiwan e la Croazia. Nel suo palmarés di riconoscimenti ce ne sono tanti. Ottenuti in Italia e all'estero. Ma lei resta in Puglia. Resta a Molfetta perché, lo ha ribadito anche nel corso della trasmissione televisiva, si può fare impresa anche restando al sud.

Dalila Palumbo è solo uno dei talenti sartoriali che Molfetta esprime da anni. Sempre a Molfetta opera il Gruppo Stile De Virgilio che, con le sue creazioni, ha conquistato esponenti del mondo dello spettacolo di caratura nazionale.

E, sempre parlando di settore moda, non si possono non citare Elvira Santoro, storico dell'arte prestato al mondo della moda, che, con il suo brand "Trois de moi", specializzato nello sportwear e nelle T-shirt, punta ad un pubblico vasto tanto che di recente ha raggiunto anche gli States.

E poi Bianca Maria Gervasio, per anni direttore creativo della linea Mila Schön Couture e Prèt à porter, oggi consulente senior designer per aziende di moda e "titolare" del brand Bianca Gervasio con cui realizza capi ed accessori. Nello specifico fermagli per capelli e abiti su misura per clienti private e per negozi, perché crede fortemente nel ritorno della sartoria e dell'artigianato. Senza dimenticare Michele Sciancalepore, 27 anni, da tempo nel team di Margherita Missoni, ora impegnato nel team che lavora per la linea Missoni Uomo dopo la laurea in design della moda e arti multimediali all'Università IUAV di Venezia, Corrado de Biase nel team di Yves Saint Laurent a Parigi, e i tanti giovani molfettesi al lavoro nelle maison di tutto il mondo.

«Molfetta – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - è una fucina di talenti apprezzati in tutto il mondo nel settore moda nel suo complesso dall'alta moda sartoriale al Prèt à porter, alla moda giovane. Specie in un periodo buio, come quello che stiamo attraversando, questi giovani rappresentano una boccata d'ossigeno. Si potrebbe pensare, quando i tempi lo consentiranno, di dare vita ad una manifestazione per celebrare questi giovani talenti insieme ai quali annoverare le nostre aziende del settore moda e abbigliamento alle quali dobbiamo la nostra gratitudine e presto ne presenteremo le qualità. La bellezza di Molfetta – conclude - si rafforza anche coi nostri talenti e le nostre aziende».
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.