
Misure anti-Covid: alla scuola "Filipetto" due aule nel refettorio
Sarà realizzata una parete parete divisoria e manovrabile
Molfetta - martedì 6 ottobre 2020
11.54
Il refettorio della scuola materna "Filipetto" in via Bari a Molfetta sarà adibito a nuove aule per la didattica. In particolare nell'ampio vano verranno ricavate due aule per mezzo della realizzazione di una parete divisoria e manovribile così da consentire il prosieguo delle lezioni con regolarità nel pieno rispetto delle misure anti Covid.
In particolare sarà il Ministero dell'Istruzione a sovvenzionare l'intervento a fronte della partecipazione del Comune di Molfetta all'avviso pubblico dello scorso giugno volto a "Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da COVID-19".
"La finalità", si legge nei documenti comunali, "è di realizzare piccoli interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi e degli ambienti scolastici e delle aule didattiche degli edifici pubblici adibiti ad uso didattico censiti nell'Anagrafe nazionale dell'edilizia scolastica delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, per definire misure precauzionali finalizzate al contenimento del rischio di contagio da Covid-19".
Intanto domani, mercoledì 7 ottobre 2020, è in programma l'incontro tra il sindaco Tommaso Minervini e tutti i dirigenti scolastici locali: all'ordine del giorno il punto su quanto sta accadendo nelle scuole molfettesi dopo le prime settimane di lezione de visu e la programmazione di interventi e attività per scongiurare il rischio contagio.
In particolare sarà il Ministero dell'Istruzione a sovvenzionare l'intervento a fronte della partecipazione del Comune di Molfetta all'avviso pubblico dello scorso giugno volto a "Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da COVID-19".
"La finalità", si legge nei documenti comunali, "è di realizzare piccoli interventi di adattamento e di adeguamento degli spazi e degli ambienti scolastici e delle aule didattiche degli edifici pubblici adibiti ad uso didattico censiti nell'Anagrafe nazionale dell'edilizia scolastica delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto, per definire misure precauzionali finalizzate al contenimento del rischio di contagio da Covid-19".
Intanto domani, mercoledì 7 ottobre 2020, è in programma l'incontro tra il sindaco Tommaso Minervini e tutti i dirigenti scolastici locali: all'ordine del giorno il punto su quanto sta accadendo nelle scuole molfettesi dopo le prime settimane di lezione de visu e la programmazione di interventi e attività per scongiurare il rischio contagio.