Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Vaccinare i lavoratori del mare è una priorità»

Nei giorni scorsi il tavolo tecnico voluto dal primo cittadino

Si è insediato venerdì 14 maggio il Tavolo di concertazione che chiede al Generale Figliuolo, commissario straordinario per l'emergenza Covid, per tramite del Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, di considerare i marittimi, di bordo e di terra, quale categoria particolare da vaccinare quanto prima, soprattutto per il personale di bordo ovvero quello in procinto di imbarcarsi. A bordo si lavora in condizioni disagiate, forzatamente promiscue e per lunghi periodi di imbarco.

Al tavolo, voluto dal Sindaco, Tommaso Minervini, e dal delegato del sindaco per la campagna vaccinale, il dottor Ottavio Balducci, hanno preso parte Franco Minervini (Assopesca), Maria Viniero (FlaiCgil Bari), Andrea Losito (Uila pesca Puglia), Giuseppe Raguseo (Uil trasporti Puglia) e Michele Jacono (Cgil Molfetta).

La richiesta è finalizzata a far rientrare i marittimi in una specifica categoria da vaccinare contro il COVID 19 utilizzando, in maniera prevalente, e laddove le condizioni di salute lo consentano, il vaccino della Janssen (Johnson & Johnson), questo a prescindere dal loro anno di nascita, in quanto per gli imbarcati è impossibile rispettare il turno di una seconda dose.
Questo anche in considerazione del fatto che, come hanno evidenziato le rappresentanze di categoria e dei sindacati, in molti casi le compagnie di navigazione e gli stessi armatori non possono imbarcare personale che non ha ancora completato il ciclo di vaccinazione.

Nel frattempo, proprio in considerazione delle particolari esigenze dei lavoratori del mare, presso l'hub vaccinale di Molfetta, già da domenica 16 maggio, ai marittimi viene inoculato il vaccino Johnson & Johnson, seguendo l'anno di nascita. Il che significa che, senza il riconoscimento dei lavoratori del mare come categoria prioritaria, molti giovani non potranno essere imbarcati, almeno per il momento.

«Il vaccino della Janssen – spiega il dottor Balducci - si presta molto bene ad una campagna vaccinale specifica per questa categoria di lavoratori del mare in quanto necessita di una sola dose, facile modalità di conservazione e somministrazione, coniugando così in modo ottimale le specifiche caratteristiche dei vaccinandi e dei vaccini. Ciò renderebbe più agevole l'avvio e l'attuazione della campagna vaccinale pro marittimi».

«Molti nostri concittadini e corregionali – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - appartengono a questa categoria di lavoratori. Pertanto crediamo fermamente che Molfetta, che ha contribuito per diverse generazioni e che continua a contribuire alla lunga tradizione dei lavoratori marittimi, in questo delicato momento si fa promotrice di una proposta a tutela del loro diritto alla salute, all'occupazione ed alla sicurezza sociale».
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.