Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Solo con il vaccino saremo protetti dal Covid e dai nuovi contagi»

Il primo cittadino invita i molfettesi ad aderire alla campagna

I dati sulla campagna vaccinale del nostro hub sono molto incoraggianti. L'Asl ci comunica che quasi 40mila persone hanno ricevuto la prima dose e oltre 21mila la doppia dose. Insomma quasi il 70% della popolazione ha ricevuto prima dose e il 34% ha completato il ciclo vaccinale. Un risultato ottimo per Molfetta.

«Sono dati che certificano il lavoro encomiabile del dipartimento di prevenzione di Molfetta e di tutta la macchina organizzativa, forze dell'ordine, volontari» afferma il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini.

«In questi giorni, però, avverto la preoccupazione di molti che mi hanno contattato personalmente perché temono una risalita dei contagi a causa della variante delta. Insomma, un film già visto. Spontaneamente ho pensato a quelle attività stravolte dalla pandemia, i club, le discoteche, le palestre, le piscine, per citarne alcune, che sembrano non riuscire a vedere mai la luce. A queste persone, a queste imprese, che non potrebbero reggere un altro colpo dobbiamo solidarietà, responsabilità concreta. Ma lo dobbiamo anche a noi stessi, alla nostra voglia di normalità, ad una definitiva tutela della salute pubblica».

«Se abbiamo imparato la lezione evitiamo di commettere sempre gli stessi errori, facciamo un balzo in avanti. Come detto, Molfetta e i molfettesi stanno rispondendo molto bene alla campagna vaccinale, meglio di molti altri comuni. Quindi l'invito che faccio a tutti è quello di stimolare il più possibile alla vaccinazione, facciamoci tutti portavoce dell'importanza del vaccino».

«Facciamolo con garbo, con gentilezza per gli altri, tutta quella parte di società, collettività, che ignoriamo ma che esiste e a cui rivolgiamo l'ingiusto pensiero che in fondo...non è un nostro problema se hanno fatto una scelta di vita inconciliabile con questo tempo. Facciamolo per noi stessi, per riprenderci una volta per tutte la nostra normalità. È giunto il momento di guardare con gli occhi della collettività e non del singolo. E allora...vacciniamoci, vacciniamoci, vacciniamoci e riprendiamoci la nostra vita non per due mesi...ma per sempre».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.