Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini: «Grazie al PNRR chiederemo di includere altre zone di Molfetta nella Zes adriatica»

Le parole del primo cittadino rispetto alla zona economica speciale

"Con l'approvazione del decreto 13 aprile sul Pnnr2 si presenta l'opportunità di allargare i territori delle zone economiche speciali. Intendiamo chiedere al commissario della Zes Adriatica di includere altre superfici di Molfetta nella nuova perimetrazione per avere benefici concreti su tutto il tessuto economico cittadino".

Lo afferma il sindaco Tommaso Minervini a seguito dell'azione di Governo che mira a superare le difficoltà di interpretazione delle norme precedenti e ad accelerare l'attuazione delle zone economiche speciali. Con il nuovo decreto-legge, infatti, i commissari straordinari delle Zes potranno proporre una modifica dei confini delle rispettive aree, nel rispetto del limite massimo della superficie già stabilito per ogni Regione. La nuova perimetrazione sarà adottata con un Dpcm su proposta del ministro per il Sud e la Coesione territoriale, sentita la Regione competente.

"Questi sono fatti concreti per il futuro della città – conclude Minervini –, occorrono idee chiare e progetti di sviluppo per poter completare quanto fatto in questi anni su occupazione, infrastrutture ed economia. Non servono, invece, le belle poesie da campagna elettorali perché Molfetta ha già pagato dazio in passato, quando a una politica della narrazione non sono seguiti fatti concreti, ma soltanto paralisi e danni devastanti per la nostra comunità".
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Lavori pubblici a Molfetta: parla il vicesindaco Nicola Piergiovanni Lavori pubblici a Molfetta: parla il vicesindaco Nicola Piergiovanni L’intervista all’Assessore: “vogliamo intervenire sulla manutenzione e sui problemi impellenti”
Risanamento delle architetture rurali in Puglia. Si prosegue con le domande Risanamento delle architetture rurali in Puglia. Si prosegue con le domande Scadenza del bando fissata al prossimo 9 novembre
Dal PNRR 5 milioni per la demolizione e ricostruzione della scuola "Cozzoli" a Molfetta Dal PNRR 5 milioni per la demolizione e ricostruzione della scuola "Cozzoli" a Molfetta In programma anche i nuovi spazi mensa per la scuola Giovanni XXIII
Inclusione e coesione: finanziati dal PNRR 3 progetti presentati dal Comune di Molfetta Inclusione e coesione: finanziati dal PNRR 3 progetti presentati dal Comune di Molfetta Complessivamente stanziate risorse pari a 1,6 milioni di euro
PNRR, per Molfetta finanziamento all'ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso PNRR, per Molfetta finanziamento all'ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso Stanziati per il progetto 4,8 milioni di euro
Dal PNRR 56 milioni di euro per i paesaggi rurali in Puglia. Fondi anche su Molfetta Dal PNRR 56 milioni di euro per i paesaggi rurali in Puglia. Fondi anche su Molfetta Saranno risorse utili a valorizzare edifici in stato di degrado e abbandono
13 Luoghi per la cultura e verde: Molfetta cerca la riqualificazione attraverso i fondi PNRR Luoghi per la cultura e verde: Molfetta cerca la riqualificazione attraverso i fondi PNRR Tanti i progetti che potrebbero prendere forma. I fondi fondamentali per la realizzazione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.