cozzoli
cozzoli

Dal PNRR 5 milioni per la demolizione e ricostruzione della scuola "Cozzoli" a Molfetta

In programma anche i nuovi spazi mensa per la scuola Giovanni XXIII

Adesso è ufficiale: il Comune di Molfetta ha preso atto "dell'ammissione a finanziamento della proposta progettuale denominata Scuola G. Cozzoli, via Berlinguer, sostituzione edilizia con demolizione e ricostruzione edificio scolastico G. Cozzoli avente ad oggetto "investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e degrado sociale".

In pratica arrivano dal PNRR nella casse comunali 5 milioni di euro che saranno destinati interamente alla costruzione del nuovo plesso scolastico in via Berlinguer a seguito dell'abbattimento di quello esistente: l'opera rientra nella programmazione delle opere pubbliche 2022-2024.

Ma perchè questa scelta?
E' tutto spiegato nel verbale della seduta della Giunta comunale che ha ratificato la certezza dell'erogazione di tali fondi.
"Nel territorio comunale sono presenti n. 17 scuole dell'infanzia e di esse solo una è presente nel comparto 1, "ospitata" all'interno del plesso "G. Cozzoli" - si legge - le strutture scolastiche pubbliche della zona hanno difficoltà a garantire il regolare svolgimento dei propri servizi scolastici, in quanto il quartiere suddetto, nell'ultimo decennio, ha vissuto un significativo sviluppo edilizio-urbanistico: sono stati realizzati oltre 50 nuovi edifici residenziali e 60 villette prevalentemente a schiera".

"Questo sviluppo così intenso - è affermato nei documenti comunali - ha determinato un consistente incremento demografico con un significativo aumento della vitalità di quartiere sviluppando, altresì, un nuovo tessuto economico consistente in una organica rete di servizi e di attività commerciali-. L'incremento demografico del quartiere ha determinato, così, la fisiologica necessità di dover adeguare le strutture pubbliche di servizio al cittadino, comprese le strutture scolastiche primarie e dunque è nata la scelta dell'amministrazione di voler creare un nuovo complesso scolastico a servizio del quartiere e, in particolare, la realizzazione di una nuova scuola per l'infanzia (da 3 a 5 anni).
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Lavori pubblici a Molfetta: parla il vicesindaco Nicola Piergiovanni Lavori pubblici a Molfetta: parla il vicesindaco Nicola Piergiovanni L’intervista all’Assessore: “vogliamo intervenire sulla manutenzione e sui problemi impellenti”
Risanamento delle architetture rurali in Puglia. Si prosegue con le domande Risanamento delle architetture rurali in Puglia. Si prosegue con le domande Scadenza del bando fissata al prossimo 9 novembre
Inclusione e coesione: finanziati dal PNRR 3 progetti presentati dal Comune di Molfetta Inclusione e coesione: finanziati dal PNRR 3 progetti presentati dal Comune di Molfetta Complessivamente stanziate risorse pari a 1,6 milioni di euro
PNRR, per Molfetta finanziamento all'ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso PNRR, per Molfetta finanziamento all'ex mercato ortofrutticolo all’ingrosso Stanziati per il progetto 4,8 milioni di euro
Minervini: «Grazie al PNRR chiederemo di includere altre zone di Molfetta nella Zes adriatica» Minervini: «Grazie al PNRR chiederemo di includere altre zone di Molfetta nella Zes adriatica» Le parole del primo cittadino rispetto alla zona economica speciale
Dal PNRR 56 milioni di euro per i paesaggi rurali in Puglia. Fondi anche su Molfetta Dal PNRR 56 milioni di euro per i paesaggi rurali in Puglia. Fondi anche su Molfetta Saranno risorse utili a valorizzare edifici in stato di degrado e abbandono
13 Luoghi per la cultura e verde: Molfetta cerca la riqualificazione attraverso i fondi PNRR Luoghi per la cultura e verde: Molfetta cerca la riqualificazione attraverso i fondi PNRR Tanti i progetti che potrebbero prendere forma. I fondi fondamentali per la realizzazione
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.