Mastropasqua Minervini ballottaggio
Mastropasqua Minervini ballottaggio
Cronaca

Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso»

Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»

C'è anche un consiglio comunale - avvenuto dopo l'incontro fra Tommaso Minervini e Vito Leonardo Totorizzo che puntava alla commessa del porto di Molfetta - fra le carte dell'indagine che venerdì ha portato la giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, Marina Chiddo, a disporre i domiciliari per il sindaco.

È quello del 29 novembre 2022 in cui il primo cittadino ha letto la relazione attraverso la quale «ha spiegato che si trattava della prosecuzione dei lavori del nuovo porto commerciale e che la banchina era affidata in concessione», è scritto. «Abbiamo presentato un progetto da 12 milioni di euro - le parole del sindaco - per il recupero del waterfront consistente nel dragaggio dei fondali marini e la realizzazione della banchina di sud-est, la priorità 5 di quello che era il piano generale».

Ed ancora: «Il progetto vale 12 milioni di euro, finanziati dal Ministero per 5 milioni e anche qui sarà attivato ad esecutività del presente provvedimento, il project financing. Ovviamente entrambe le opere - concluse Minervini - saranno affidate in concessione». Secondo la giudice Chiddo, però, «ovviamente in quel momento il sindaco era perfettamente a conoscenza di aver già parlato privatamente Totorizzo - si legge ancora - per affidare la realizzazione dell'opera all'imprenditore».

Dopo l'intervento del primo cittadino presero la parola alcuni consiglieri comunali fra i quali Pietro Mastropasqua che «poneva un quesito specifico a Minervini, in relazione all'intervento dei privati», si legge nelle carte. «Volevo solo capire i privati di che cosa si dovrebbero occupare? Loro finanziano, quindi, entrano… i privati ben vengano… cosa fanno? Partecipano all'intervento e che cosa hanno intenzione dall'amministrazione… diciamo concediamo in… praticamente in cambio?».

Un quesito a cui rispose il dirigente Alessandro Binetti, sospeso per un anno, «il quale affermava che allo stato non c'erano proposte agli atti dell'ufficio, mentre si doveva attivare la procedura attraverso un bando di gara». Sempre per la giudice Chiddo, «Binetti dichiarava dunque una circostanza falsa, perché il 22 novembre 2022 sia lui che Minervini erano a conoscenza delle trattative in corso per dare la gara a Totorizzo» confermate dalle «conversazioni telefoniche e ambientali».

Era il 16 settembre, quando Minervini, ripreso dalle microspie, «prometteva» a Totorizzo «la gestione dell'opera»: «Non solo la banchina, anche il finanziamento dello sbancamento». Il sindaco «indicava con la mano» Totorizzo a Binetti «come il favorito dell'aggiudicazione» della banchina. «Che è tua», affermò Minervini.
  • Alessandro Binetti
  • Pietro Mastropasqua
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni Appalti e favori, ieri gli ultimi tre appelli: decisione entro 45 giorni In aula, ieri, davanti alla presidente Mastrorilli si sono presentati i dirigenti Binetti e Satalino e l’imprenditore portuale Totorizzo
Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi ultima giornata al Riesame In mattinata, a Bari, toccherà agli avvocati dei dirigenti comunali Binetti e Satalino e dell'imprenditore portuale Totorizzo
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.