Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Minervini ai volontari in prima linea contro il Covid: «Grazie a nome di Molfetta»

Nelle prossime ore la cerimonia per il riconoscimento pubblico della loro attività

"Cari tutti,
tra qualche ora incontrerò i rappresentanti dei volontari e delle associazioni di volontariato che hanno contribuito alla buona riuscita della campagna vaccinale affiancato il personale sanitario nell'hub vaccinale "Cozzoli". Va da sé che un ringraziamento particolare va anche a tutte quelle persone che, in forma organizzata e non, si sono rese protagoniste di azioni uniche e meritorie nella prima ora della emergenza sanitaria, aiutando i più fragili, raccogliendo e consegnando beni di prima necessità.
Penso alle Vincenziane, alla Caritas, al Social Market, alle parrocchie, a gruppo SpesaSociale Molfetta, ma anche le associazioni che sul territorio si occupano alla raccolta di sangue, Avis, Fratres, Fidas, unitamente al personale del Centro Trasfusionale e i vari professionisti di Molfetta, ma anche a tutte quelle aziende che, in attesa dei bonus statali, hanno donato beni di prima necessità e hanno messo a disposizione della macchina della Protezione civile mezzi e spazi, agli studi di ingegneria e alle scuole che hanno realizzato dispositivi di protezione donati perfino agli ospedali, ai commercianti cinesi che hanno donato mascherine quando erano merce rarissima.
Un sentito ringraziamento va anche a tutte quelle categorie che non hanno potuto fermarsi, combattendo con la paura, per assicurare i servizi di prima necessità, penso alle commesse, ai negozianti, ai farmacisti, ai medici, alle forze dell'Ordine, alla polizia locale, a quanti operano nell'ospedale, nel Dipartimento di prevenzione, operatori del 118,
Un commosso pensiero a quanti, per colpa del Covid hanno perso la vita e ai loro familiari.
Un pensiero particolare va anche a tutti quei lavoratori che sono stati, invece, costretti a stare fermi, a quelle persone che sono rimaste senza lavoro e senza sostentamento. Molfetta, con la collaborazione di tutti, ha dimostrato di avere un cuore grande, di sapere fare squadra nei momenti di criticità. Per questo ringrazio tutti e mi scuso, nel caso in cui, dovessi aver dimenticato qualcuno.
Tommaso Minervini
Sindaco di Molfetta"
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.