Nicola Piergiovanni
Nicola Piergiovanni
Cronaca

Minervini ai domiciliari, le funzioni di Sindaco a Nicola Piergiovanni: gli scenari

In attesa degli sviluppi giudiziari, l’amministrazione prosegue il suo mandato

L'arresto domiciliare di Tommaso Minervini, sempre in attesa dell'esito del Riesame, ha profondamente scosso Molfetta, generando ulteriore caos politico in un momento già di perr sé delicato. Pur essendo sottoposto a una misura cautelare, il sindaco non decade automaticamente dal suo incarico, ma è naturalmente impedito nello svolgimento delle sue funzioni quotidiane: non può partecipare fisicamente a giunte, consigli comunali, incontri pubblici né firmare atti ufficiali.

In questi casi, la normativa nazionale stabilisce i passaggi da seguire, con particolare riferimento al Decreto Legislativo 235/2012, noto come Legge Severino. Tale legge prevede che un sindaco possa essere sospeso automaticamente per un periodo fino a 18 mesi in presenza di misure cautelari personali o gravi accuse penali. Durante questo periodo, le funzioni sindacali sono affidate al vicesindaco o a un assessore delegato. Nei casi più complessi, il Prefetto può anche nominare un commissario straordinario per la gestione temporanea dell'ente.

Va sottolineato che la sospensione è una misura cautelare temporanea e non determina la decadenza automatica del sindaco, la quale si verifica solo al termine di specifiche procedure legali. Se il sindaco si dimette volontariamente, viene dichiarato decaduto per ragioni giuridiche o non viene sostituito adeguatamente in caso di sospensione prolungata, il Comune entra in gestione commissariale e si avviano le procedure per nuove elezioni.

Nel frattempo, secondo l'articolo 53 del testo unico degli enti locali, le funzioni del sindaco sono esercitate dal vicesindaco, Nicola Piergiovanni, figura di grande esperienza politica, che guiderà Molfetta in questa fase di turbolenza. Le opposizioni continuano a chiedere le dimissioni dell'intera giunta, mentre l'amministrazione conferma la volontà di portare avanti il lavoro iniziato negli ultimi tre anni, cercando di traghettare la città in un momento complesso.
  • Politica
Altri contenuti a tema
1 Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Troppi schiamazzi notturni, il consigliere Lanza: «Serve azione concreta» Le sue parole: «L’amministrazione prenda sul serio le lamentele della cittadinanza»
Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Vilardi: «Caos sull'assegnazione dei locali comunali per le associazioni» Le parole del segretario di AVS-Sinistra Italiana: «Serve chiarezza da parte dell'ente»
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.