Alcuni bambini giocano al Semaforo alimentare JPG
Alcuni bambini giocano al Semaforo alimentare JPG

"Migliorarsi a piccoli passi": a Molfetta l'evento che esalta l'ambiente attraverso i bambini

La data fissata è domenica 29 settembre. Già aperte le iscrizioni per partecipare

Sarà la città di Molfetta ad ospitare la seconda tappa della IV edizione di "Migliorarsi a piccoli passi", iniziativa rivolta ai bambini, ai professionisti dell'immagine e al territorio.
Dopo il grande successo di Lucera, Foggia, Manfredonia e, del 18 agosto di quest'anno a Biccari, l'allegra e colorata manifestazione arriva nel nord barese con l'obiettivo di esaltare la bellezza dell'ambiente e dei piccoli protagonisti.

La data fissata è domenica 29 settembre e sono già aperte le iscrizioni sia per i bambini e le bambine dai 6 ai 10 anni di età, che per parrucchieri, visagisti, costumisti e fotografi che vorranno misurarsi in una sfida entusiasmante e originale. Si svolgerà nell'arco di un'intera giornata, con laboratori e l'allestimento di numerosi set fotografici sparsi per la città.
Fervono dunque i preparativi per formare fino a 20 squadre, composte ciascuna da 10 bambini e un team di 4 esperti, che invaderanno di stili e colori le strade e gli angoli più suggestivi di Molfetta. Ogni squadra potrà scegliere un trend (hippie, sportivo, elegante, rock, casual, ecc.) tra quelli proposti.
"Come di consueto abbiamo cercato di abbinare i trend alle location - fanno sapere il lookmaker Carlo Ventola, ideatore del format 'Migliorarsi', e la co-organizzatrice Marina Corvino di Federmoda Confcommercio Foggia - in modo da facilitare la reinterpretazione e l'armonia tra il trend scelto e la storia dei luoghi, la cui conoscenza va approfondita con tutti i partecipanti".

Lo scopo principale è infatti la riscoperta del territorio attraverso un'esperienza unica che porti i bambini a viverlo appieno, interpretandolo in prima persona. "L'ambiente circostante, con le sue bellezze storiche ed architettoniche - spiega Ventola - non è qualcosa da 'apprendere', ma da raffigurare e vivere da attori principali. Pertanto, fin da ora vogliamo ringraziare Molfetta e l'Amministrazione comunale, in primis il sindaco Tommaso Minervini, l'assessore alle Politiche giovanili Angela Panunzio e l'assessore al Marketing territoriale Antonio Ancona, per aver accolto il nostro progetto e averne riconosciuto il valore positivo: ogni scorcio, monumento o piazza può essere reinterpretato in modo del tutto originale dai bambini che, con l'aiuto dei professionisti coinvolti, troveranno la chiave per interagire in maniera diretta con ciò che li circonda".

Con "Migliorarsi a piccoli passi" si vuole educare i più piccoli a valorizzare anzitutto la propria bellezza e poi quella di ciò che li circonda, in modo da contribuire in maniera positiva alla formazione degli adulti di domani, insegnando loro a rispettare il contesto in cui vivono.

All'iniziativa potranno partecipare un massimo di 200 bambini e di 80 esperti dell'immagine, divisi per team, ognuno formato da parrucchiere, visagista, costumista e fotografo, che vorranno mettersi in gioco con i più piccoli e partecipare al concorso fotografico abbinato. Sul sito web dell'iniziativa, Migliorarsiapiccolipassi.com, si può scegliere il trend già abbinato ad un luogo e prendere visione del regolamento.
La manifestazione del 29 settembre si comporrà di diversi micro eventi che, tra gioco, apprendimento e divertimento, scandiranno tutta la giornata.
Nella mattinata sono previsti i laboratori che porranno un'attenzione particolare alle tematiche del bullismo e della sana alimentazione. Si comincerà con il "Gioco con i colori" a cura di Ventola, per continuare con "Il linguaggio del bullismo", a cura di Marta Vilardi, psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, trainer di abilità assertive. Nel suo intervento la dottoressa rileggerà in chiave pedagogica i tre stili comunicativi: aggressivo, passivo e assertivo, alla luce delle emozioni di base caratteristiche del bullismo stimolando la riflessione tramite il coinvolgimento di diverse aree sensoriali.

Subito dopo si giocherà al "Semaforo alimentare" con la biologa nutrizionista Antonella Riccelli, che spiegherà con quale frequenza i bimbi possono consumare alcuni cibi. Quindi si passerà alla migliore conoscenza di alcuni prodotti del territorio che donano sapore e colore alla tavola insieme allo chef Peppe Zullo.
Nel pomeriggio, invece, si allestiranno i set fotografici con i bambini protagonisti e interpreti dei vari stili. Non mancheranno momenti di vera allegria e sorprese anche durante la sfilata finale di tutte le squadre.
Gli scatti realizzati dai fotografi parteciperanno a un contest e faranno parte di un book. Sia il team di esperti vincitore che il bambino o la bambina (con il suo nucleo familiare) la cui foto risulterà la più votata avrà in premio un viaggio con soggiorno gratuito a Strasburgo o a Bruxelles e visita alle istituzioni europee messo a disposizione dall'europarlamentare Mario Furore.
Una giuria tecnica e una popolare, che si esprimerà sulla pagina "Migliorarsi" di Facebook, decreteranno i vincitori, cioè coloro che, attraverso le foto e la riproduzione del trend, avranno rappresentato meglio lo spirito dell'iniziativa e i valori che vuole trasmettere, e che quindi saranno riusciti a esaltare, a valorizzare e a raffigurare il "bello" nel suo insieme.
Ma non è tutto. L'intera squadra vincitrice parteciperà di diritto alla finale nazionale di "Miss e Mister Baby & Junior Vintage", concorso dedicato alla moda degli anni '60, '70 e '80, organizzato da Virginia Barrett, che si terrà a Roma nel mese di novembre.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Cittadella dello Sport e tensostruttura, il Comune di Molfetta prevede affidamento temporaneo Avrà validità fino al 30 giugno 2026 e sarà destinato ad associazioni e società sportive dilettantistiche
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.