Michele Emiliano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Michele Emiliano. Foto Vincenzo Bisceglie
Politica

Michele Emiliano e l'ospedale di Molfetta tra scandalo giudiziario e piano di riordino

Le parole del Presidente della Regione Puglia a Tommaso Minervini

Le ore caldissime dell'ospedale di Molfetta viaggiano sui binari della cronaca giudiziaria e delle scelte, ormai note da tempo e forse incontrovertibili, circa il piano di riordino.
Binari che, per stessa ammissione del numero uno della Regione Puglia, quel fatidico lunedì 11 luglio 2019 hanno viaggiato più che paralleli, quasi unici.

«Quelli che non vanno a lavorare e non hanno voglia di farlo bisogna licenziarli: d'altra parte, voglio solo ricordare che c'è qualcuno dei nostri dipendenti che si lamenta del fatto che viene trasferito grazie al piano di riordino, per esempio nei PTA, i Presidi Territoriali di Assistenza: questi sono i dipendenti che vogliono i vecchi ospedali come funzionavano una volta e che vanno a protestare dai sindaci quando noi ristrutturiamo e riorganizziamo un po' per migliorare le strutture sanitarie. Avete visto come si comportano? E quindi abbiamo proprio ragione alle volte a mettere in atto il piano di riordino perché se un'organizzazione come quella di un ospedale riesce a sopportare gente che non va a lavorare o si assenta così facilmente, evidentemente quelli sono ospedali che vanno ridimensionati anche perché è evidente che servono a meno, perché non non c'è altra spiegazione», tuonava Emiliano (https://www.molfettaviva.it/notizie/siamo-contenti-che-siano-finiti-in-galera-perche-quello-e-il-posto-che-si-meritano/).

Che la vicenda giudiziaria fatta di arresti e sospensione (tenuto conto del principio di non colpevolezza fino alla eventuale sentenza di condanna, ad oggi lontano dall'essere deliberata, ndr) sia stata tra i motivi scatenanti della decisione sulle sorti del "Monsignor Bello"? Si, è la risposta che in molti si sono dati dopo le esternazioni del presidente.

Presidente che, poi, ha raddrizzato il tiro. Lo si capisce perfettamente a leggere la missiva inviata a Tommaso Minervini e pubblicata sul sito del Comune di Molfetta per volontà dello stesso primo cittadino.
«Si comprendono le sue preoccupazioni rispetto alle ultime vicende giudiziarie , pur nella consapevolezza della correttezza professionale e della dedizione dei dipendenti che quotidianamente prestano servizio presso l'ospedale di Molfetta», scrive, «Ma è altrettanto vero che simili atteggiamenti vanno condannati nel rispetto degli altri lavoratori ed è opportuno che la giustizia faccia il suo corso».

«Si conferma l'impegno a reperire risorse pubbliche o forme di finanziamento alternative previste dalla vigente normativa in materia, necessarie alla realizzazione di quanto da lei richiesto e che trova la totale condivisione», è precisato a proposito delle sorti dell'ospedale del nord barese con l'impegno a mantenere quanto promesso circa il protocollo sottoscritto.
  • Michele Emiliano
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele «a causa del genocidio di inermi palestinesi» La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele «a causa del genocidio di inermi palestinesi» La nota di Emiliano: «Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano»
Omicidio a Molfetta, Emiliano: «Serve una reazione durissima» Omicidio a Molfetta, Emiliano: «Serve una reazione durissima» Le parole del presidente della Regione Puglia
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Nuovo ospedale del Nord-Barese: approvato il piano clinico-gestionale Nuovo ospedale del Nord-Barese: approvato il piano clinico-gestionale Ci saranno oltre 300 posti letto nella nuova struttura sanitaria
Ospedale del nord-barese, i sindaci di Molfetta e Bisceglie: «Serve iter più rapido» Ospedale del nord-barese, i sindaci di Molfetta e Bisceglie: «Serve iter più rapido» Le dichiarazioni dopo la riunione della Commissione Bilancio della Regione Puglia
Ospedale nord-barese, presto il progetto definitivo. Il commento di Minervini Ospedale nord-barese, presto il progetto definitivo. Il commento di Minervini Un'opera di fondamentale importanza per il territorio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.