Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Messaggio del Vescovo ai ragazzi per l'inizio del nuovo anno scolastico

Sarà distribuito in questi primi giorni di scuola nelle scuole della diocesi

Sarà distribuito in questi primi giorni di scuola il messaggio che il Vescovo Domenico Cornacchia ha scritto per studenti, docenti, dirigenti, personale e famiglie della diocesi, all'inizio del nuovo anno scolastico, 2017/18. Un cartoncino-segnalibro, predisposto dall'Ufficio di Pastorale scolastica che, come ogni anno, vuole accompagnare con discrezione i giorni che si susseguono a scuola, nel cammino di ricerca del vero, di relazioni interpersonali positive e di cura reciproca, che deve caratterizzare la comunità scolastica.

«Carissimi Ragazzi e Ragazze,
all'inizio di un nuovo anno scolastico voglio manifestare il mio affetto di Vescovo e di amico per ciascuno di voi. È sempre bello pensare al mondo della scuola come a un tesoro inestimabile fatto di persone che rendono la nostra terra veramente preziosa.
Sappiamo tutti che "gli anni passati tra i banchi" sono un periodo che prepara il nostro futuro. Però il domani dipende dalle scelte e dal modo di vivere il presente. Per questo vi invito a desiderare per la vostra vita un amore forte e bello per il sapere, capace di rendere l'esistenza umana un dono gioioso di voi stessi a Dio e al prossimo, ad imitazione del nostro grande fratello Gesù.
Tale progetto può diventare concreto, se insieme ai talenti e alle capacità che ognuno possiede, ci mettiamo un pizzico di buona volontà nel prendere tra le mani libri, quaderni, penne… Pertanto mi permetto di suggerirvi di non accontentarvi di essere "tuttologi con il web", di non vivere una vita a bassa quota costruendo "una umanità virtuale" e di non incartarvi "in dilemmi inutili". Infatti "i soci onorari dei selfisti anonimi" ci inducono a pensare che la vita sia un semplice apparire, dimenticando tre parole fondamentali per costruire un mondo migliore:
la ricerca, i legami, la cura.
La ricerca del vero, quindi di quel bene che ci rende veramente felici, nell'interiorità, al di là delle apparenze.
I legami che raccontano il vissuto di ognuno e la storia della nostra identità: la famiglia, la Chiesa, la città, la cultura.
La cura reciproca per cui non solo siamo connessi, ma in relazione con gli altri, nel rispetto e nella fraternità.
E allora cerchiamo insieme vie alternative alla logica dell'apparire e alla cultura della paura in uno stile di vita solidale, in un impegno profondo nel lavoro e nello studio, in un rinnovato interesse per la costruzione del bene comune.
In questo potranno aiutarci la parola e l'esempio di don Tonino Bello, mio predecessore, del quale ci apprestiamo a celebrare i 25 anni dalla sua morte (20 aprile 1993-2018) e che certamente i Docenti non mancheranno di far conoscere meglio.
Per questo non dobbiamo vergognarci di andare controcorrente!!!
Il futuro è di chi ha trovato motivazioni forti di speranza e di vita.
Un caro saluto rivolgo ai dirigenti che guidano i vostri Istituti, ai docenti a cui siete stati affidatati, al personale che si occupa del buon andamento scolastico e alla vostre famiglie affinché non si scoraggino davanti alle difficoltà.
Auguri a tutti.
E di cuore vi abbraccio e vi benedico.»

Settembre 2017

+ Domenico, Vescovo
  • Monsignor Cornacchia
Altri contenuti a tema
Giuseppe Camporeale, Cavaliere dell'Ordine di San Silvestro Papa per la cura della biblioteca diocesana di Molfetta Giuseppe Camporeale, Cavaliere dell'Ordine di San Silvestro Papa per la cura della biblioteca diocesana di Molfetta Da oltre 20 anni a servizio della Chiesa Cattolica
Settimana Santa: le celebrazioni nella Diocesi di Molfetta Settimana Santa: le celebrazioni nella Diocesi di Molfetta Le Sante Messe presiedute dal Vescovo, Monsignor Domenico Cornacchia
Ognissanti e commemorazione dei defunti, le celebrazioni con il Vescovo Ognissanti e commemorazione dei defunti, le celebrazioni con il Vescovo Liturgie con Monsignor Cornacchia in tutta la Diocesi
Don Massimiliano De Silvio neo rettore del Seminario Vescovile di Molfetta Don Massimiliano De Silvio neo rettore del Seminario Vescovile di Molfetta Nuove nomine da parte del Vescovo. L'inizio del ministero pastorale da settembre
Il Vescovo Cornacchia: «Affidiamo alla Madonna dei Martiri le famiglie e i dispersi in mare» Il Vescovo Cornacchia: «Affidiamo alla Madonna dei Martiri le famiglie e i dispersi in mare» Le preghiere del Pastore diocesano per Mauro Mongelli e Sergio Bufo
Settimana Santa, gli appuntamenti della Chiesa locale Settimana Santa, gli appuntamenti della Chiesa locale Le celebrazioni per la Passione di Cristo, presiedute da Monsignor Cornacchia
Alle 18:30 il "Te Deum" nella Cattedrale di Molfetta Alle 18:30 il "Te Deum" nella Cattedrale di Molfetta La celebrazione presieduta da Monsignor Cornacchia
Gli auguri di buon Natale del Vescovo alla Diocesi di Molfetta Gli auguri di buon Natale del Vescovo alla Diocesi di Molfetta Il messaggio di Monsignor Cornacchia alla comunità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.