Lama Martina
Lama Martina
Territorio e Ambiente

Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina

Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00

In programma ci sono laboratori per bambini, degustazioni, un concerto. Mercoledì 19 giugno, a Lama Martina, a partire dalle 18, torna Merenda nell'Oliveta, iniziativa aperta a grandi e piccini, voluta dall'assessorato all'ambiente, realizzata in collaborazione con l'associazione Città dell'Olio.

«Sarà, come è accaduto nelle precedenti edizioni una festa per i più piccoli, un modo diverso di stare insieme, lontani dai videogames, dai computer e dal caos della città», il commento del Sindaco Tommaso Minervini.

«I bambini – sottolinea l'assessore all'ambiente Caterina Roselli - avranno la possibilità di stare all'aperto, a diretto contatto con la natura, potranno svolgere attività e laboratori educativi, fare merenda in modo sano ed imparare divertendosi andando alla scoperta di un angolo incontaminato del territorio. Ringrazio tutte le associazioni e le aziende che hanno aderito all'iniziativa e tutti i genitori che vorranno vivere questo momento con i loro bambini».

È consigliabile portare con sè una boraccia con l'acqua e una copertina/stuoia per potersi sedere sull'erba. E' possibile iscriversi ai laboratori e ricevere informazioni al numero 349 7935091.

Nello specifico il programma prevede :
- Yoga bimbi
- Meditazione/rilassamento per tutti i partecipanti
- Bagno di suoni
- Yoga dei 7 chakra
- Concerti di flauti
- Degustazioni a cura di aziende agricole e frantoi

L'iniziativa è organizzata con la collaborazione dell'Associazione Naturalia. I laboratori sono curati da Croce Rossa e SerMolfetta.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.