Lama Martina
Lama Martina

“Merenda nell’Oliveta”: i più piccoli a Molfetta scoprono Lama Martina

L'iniziativa commentata dal sindaco Minervini e dall'assessore Poli

Sabato 5 giugno, a partire dalle 17, all'interno di Lama Martina, si terrà la prima edizione della manifestazione denominata "Merenda nell'Oliveta", iniziativa lanciata dall'associazione nazionale Città dell'olio, di cui Molfetta fa parte, ed organzzata dal Comune di Molfetta in collaborazione con Oleificio cooperativo Terre d'Olivi, Cooperativa Goccia di Sole, Frantoio oleario De Ruvo Giuseppe, Frantoio oleario Caputo Ignazio, Frantoio oleario Caputo Domenico, Frantoio Oleario Ciccolella.

Nel corso della manifestazione, aperta ai bambini e ai loro accompagnatori (uno per bambino), i bimbi potranno fare merenda assaporando bruschette, condite con olio extravergine di oliva, ascoltare storie che narrano dei benefici dell'olio di oliva e vivere la Lama in compagnia di "Martina", la simpatica abitante della Lama che, proprio sabato 5 giugno, festeggia il suo compleanno.

«Sarà – il commento del Sindaco Tommaso Minervini - una festa per i più piccoli, un modo diverso di stare insieme, lontani dai videogames, dai computer e dal caos urbano».
Tutti i bimbi saranno accolti da figuranti all'ingresso della Lama (con ingresso da Viale della Libertà) e, per partecipare all'evento, oltre a portare con sè una boraccia con l'acqua e una copertina/stuoia per potersi sedere sull'erba, dovranno consegnare un regalino, realizzato con materiale da riciclo.
Mamma e papà, o comunque gli adulti accompagnatori, dovranno indossare la mascherina.
«I bambini – sottolinea l'assessore all'ambiente Maridda Poli - avranno la possibilità di stare all'aperto, assaporare una merenda sana ed imparare divertendosi andando alla scoperta di un angolo incontaminato del territorio. Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa lanciata dall'associazione Città dell'olio e siamo certi che saranno in tanti a condividere il nostro sentimento. Ma non solo. Essendo convinti sostenitori delle poltiiche ambientali legate al riuso, chiediamo ai bimbi di partecipare portando un regalino realizzato con materiali da riciclo».

Alla manifestazione, (che si terrà nel rispetto delle norme anticovid) si potrà accedere solo previa prenotazione presso l'info point turistico di Molfetta chiamando il numero 351 9869433 oppure scrivendo alla mail info.molfetta@viaggiareinpuglia.it. Sono previsti due turni di prenotazione, alle 17 e alle 19, per un massimo di 80 bambini per volta.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.