L'incendio avvenuto in via Zuppetta
L'incendio avvenuto in via Zuppetta
Cronaca

Menti infuocate. Chi si nasconde dietro i roghi?

Dentro l'attività investigativa di Carabinieri e Vigili del Fuoco

Negli ultimi 4 giorni, a Molfetta, sono state incendiate 4 auto. Un fenomeno pericoloso - dall'inizio del 2020 sono state date alle fiamme ben 23 auto - che viene adesso attentamente studiato dai Vigili del Fuoco e dai Carabinieri. E che potrebbe essere una sorta di moda.

Ieri sera, alle ore 21.00, una Fiat 500X, questo il modello, con targa svizzera, è stata completamente distrutta dal fuoco: della carrozzeria non è rimasto più nulla e l'auto è ormai inutilizzabile. Il rogo è avvenuto in via Panunzio, nel quartiere San Giuseppe, a circa 300 metri da via Zuppetta dove, il 24 settembre scorso, una Fiat Grande Punto ha preso fuoco, colpendo anche le auto lasciate in sosta nelle vicinanze, una Fiat Punto e una Lancia Musa, in un effetto domino.

Ma chi potrebbe nascondersi dietro questi ultimi roghi serali (non più notturni)? I primi a studiare in modo sistematico l'aspetto psicologico dei reati legati agli incendi sono state le unità speciali dell'Fbi, che hanno individuato quattro possibili profili di incendiari, spiegate da Anacleto Flori, funzionario al Ministero degli Interni in un reportage sul criminal profiling dell'incendiario, ovvero come e perché scatta nella psiche dell'individuo il piacere malato di bruciare il mondo.

Il primo profilo è quello degli incendiari per vandalismo: «Generalmente giovani intorno ai 16 anni - si legge sul web, sul sito della Polizia di Stato - socialmente emarginati di origine modesta che si riuniscono in piccoli gruppi, non avendo il coraggio di agire da soli. Agiscono preferibilmente di sera, durante il weekend, allontanandosi di corsa dai luoghi incendiati».

La seconda, invece, è quella di chi appicca il fuoco per vendetta, con l'intenzione di distruggere il bersaglio prescelto come forma di risarcimento personale per una presunta ingiustizia subita. «Si tratta - si legge ancora - di un reato commesso a notte fonda o di primo mattino per non farsi vedere e con l'accortezza di usare inneschi ad azione ritardante per avere modo di fuggire e crearsi così un alibi».

C'è poi per terzo il profilo degli incendiari per profitto, quasi sempre pregiudicati che appiccano incendi per guadagno personale o su incarico di altri mandanti. «Agiscono da veri professionisti - si legge - con il favore delle tenebre o poco prima dell'alba, dopo aver studiato ogni minimo dettaglio. Usano piccole cariche esplosive ed ordigni a tempo, lasciando in giro pochissime tracce».

Il quarto e ultimo profilo è quello di chi si serve del fuoco per alterare o distruggere delle prove e sviare così le indagini. «Anche in questo caso - si legge ancora - si tratta per lo più di pregiudicati, che vivono lontano dal luogo del delitto, agiscono sempre in gruppo e si servono di liquidi infiammabili come innesco per gli incendi», termina l'articolo di approfondimento.

A Molfetta, intanto, mentre la politica tace e l'unico a sbracciarsi per ora è Matteo d'Ingeo, del Liberatorio Politico: «È il momento di dire basta. Se sindaco, forze dell'ordine e Procura della Repubblica continueranno a tacere chiederemo la convocazione di un consiglio comunale monotematico sulla sicurezza».
  • Incendi Molfetta
Altri contenuti a tema
Panico in via Lamarmora, auto in sosta prende fuoco all'improvviso Panico in via Lamarmora, auto in sosta prende fuoco all'improvviso Attimi di paura ieri mattina all'alba. La vettura da cui si è propagato il rogo è andata completamente distrutta
Scoppia un incendio nella concessionaria My Car, due auto distrutte Scoppia un incendio nella concessionaria My Car, due auto distrutte Il rogo all'interno della rivendita di auto di via Giovinazzo: i Vigili del Fuoco al lavoro fino all'alba per mettere in sicurezza l'immobile
Tornano gli incendi a Molfetta: brucia un'auto in via dei Salesiani Tornano gli incendi a Molfetta: brucia un'auto in via dei Salesiani Il rogo si è sviluppato ieri sera alle ore 22.00, nel mirino un'Alfa Romeo Giulietta. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
Notte di capodanno rovente a Molfetta: incendio al parco di Ponente Notte di capodanno rovente a Molfetta: incendio al parco di Ponente Le fiamme poco dopo la mezzanotte. Sul posto i Vigili del Fuoco, timori per le sorti di una colonia felina
Tragedia a Molfetta: casa in fumo, 56enne muore intrappolato dalle fiamme Tragedia a Molfetta: casa in fumo, 56enne muore intrappolato dalle fiamme Il rogo è avvenuto ieri al Villaggio Belgiovine, la vittima si chiamava Felice Camporeale. Si indaga sulle cause
Tornano gli incendi a Molfetta: brucia un'auto in via don Samarelli Tornano gli incendi a Molfetta: brucia un'auto in via don Samarelli Il rogo si è sviluppato ieri sera alle ore 23.40, nel mirino una Volvo V60. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
Auto prende fuoco mentre è in marcia: illeso il conducente Auto prende fuoco mentre è in marcia: illeso il conducente I Vigili del Fuoco, intervenuti tempestivamente, hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la zona. Sul posto anche la Polizia Locale
Divampa un rogo nel box: danni ingenti, due scooter distrutti Divampa un rogo nel box: danni ingenti, due scooter distrutti L'episodio questa mattina in via Balice. Sul posto due squadre dei Vigili del Fuoco e i Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.