Incontro comune
Incontro comune
Politica

Megamark esternalizza la logistica: incontro tra sindacati, lavoratori e amministrazione di Molfetta

Domani discussione in Consiglio Comunale

Sarà portata all'attenzione del Consiglio comunale, in programma domani, 13 settembre, la vertenza che vede coinvolti i lavoratori di Piramide Commerciale azienda del Gruppo Megamark, raggiunti da procedura di licenziamento collettivo a seguito della decisione di esternalizzare alcuni servizi.
Intanto nel corso della mattinata di oggi una delegazione di lavoratori dell'azienda, accompagnata da Antonio Miccoli, Cgil, Miriam Ruta e Luigi De Ceglie, Cisl, e Elena Cannone, Uil, ha incontrato, nella sede comunale di Lama Scotella, Pasquale Mancini, in rappresentanza della maggioranza, proprio per illustrare le problematiche della vertenza. Presenti anche il sindaco, Tommaso Minervini, e l'assessore ai servizi sociali, Ottavio Balducci.
«Porteremo questa vicenda in Consiglio comunale, come fatto grave – conferma Pasquale Mancini – contestualmente facciamo appello ai vertici di Piramide commerciale e del gruppo Megamark, di cui Piramide fa parte. Si tratta di una triste storia di scatole cinesi che – continua - avvilisce i lavoratori trasferiti come merci. Fermo restando l'autonomia delle scelte aziendali – conclude poi Mancini - vigileremo affinchè vengano fatte nel rispetto della legge e della dignità dei lavoratori spesso troppo giovani per andare in pensione e troppo anziani per cambiare lavoro».
4 fotoIncontro in Comune
Incontro in ComuneIncontro in ComuneIncontro in ComuneIncontro in Comune
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.