Pulizia
Pulizia

Manifesti per le vie di Molfetta per educare alla rimozione delle deiezioni canine

L'iniziativa del Comune rientra nella campagna "La mia città è la mia casa"

Per un mese sulle plance comunali saranno visibili manifesti che invitano i proprietari dei cani a non abbandonare le deiezioni canine in strada. L'iniziativa rientra nella campagna di comunicazione "La mia città è la mia casa", realizzata nell'ambito dell'iniziativa "Molfetta mi sta a cuore" finalizzata al contrasto dell'abbandono dei rifiuti e al rispetto delle regole, voluta e promossa dal Comune di Molfetta.

La particolarità della campagna sta nel fatto che i testimonial sono proprio gli amici umani dei quattro zampe che ci mettono la faccia per sensibilizzare i loro "colleghi" e per rivolgere loro un invito a essere comunità: una comunità fatta sì da amanti degli animali, ma anche di cittadini che amano e rispettano la propria la città.

Il tutto nell'auspicio di generare un effetto domino che, strada per strada, possa estendersi a tutta la città. «Questi manifesti – spiegano i promotori dell'iniziativa - vogliono infondere forza, fiducia, coraggio alla "Molfetta resiliente" e contagiare positivamente coloro che per rassegnazione, malcostume o assuefazione vivono come un fenomeno ineluttabile e invincibile quello della sporcizia e del degrado cittadino».

Nell'ambito della stessa campagna tutti coloro che hanno la fortuna di condividere le loro giornate e la loro vita con i quattro zampe potranno diventare testimonial pubblicando una foto con il loro amico con gli hastag #lamiacittaelamiacasa #molfettamistaacuore e taggando la pagina facebook di Molfetta mi sta a cuore.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.