Ottavio Balducci
Ottavio Balducci

Mancini rimette la delega al Covid. Va ad Ottavio Balducci?

Il pediatra, ex assessore, potrebbe tornare gratuitamente al servizio della città

Pasquale Mancini ha rimesso la delega alla gestione delle attività connesse all'emergenza Covid nelle mani del sindaco Tommaso Minervini.

L'ex assessore ma anche fondatore del Sermolfetta e nel 2018 referente per l'organizzazione della visita di Papa Francesco a Molfetta, lo aveva già spiegato ieri (https://www.molfettaviva.it/notizie/covid-mancini-a-molfetta-emergenza-organizzativa-superata/), per riconfermalo oggi aggiungendo di aver chiesto al primo cittadino: «di affidarla integralmente al dottor Balducci».

Il pediatra, già assessore all'ambiente, città sane, igiene, vivibilità e tempi della Città, unitamente ai progetti di città cardioprotetta, prevenzione disturbi alimentari e prevenzione ludopatie e benessere animali, tra le varie deleghe, non figura nella nuova Giunta ma potrebbe essere scelto nuovamente per mettere al servizio della comunità il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze professionali.

«Ora serve un medico che abbia vissuto nella casa comunale e abbia dimestichezza con gli uffici ASL e con quelli comunali», è il pensiero di Pasquale Mancini che rimarca ancora una volta come a novembre, quando ricevette l'incarico (tra l'altro gratuito, ndr) «alla città serviva un punto di riferimento, e non mi sono tirato indietro, serviva un operativo pronto a usare il machete per tracciare la strada».

La decisione, adesso, spetterà al sindaco Tommaso Minervini che dovrebbe ratificare l'eventuale nomina attraverso un apposito provvedimento: anche in questo caso l'opera prestata dal delegato, chiunque egli sia, sarà assolutamente gratuita e in forza dell'articolo 50 dello statuto comunale.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.