itis ferraris
itis ferraris
Scuola e Lavoro

Mancano gli arredi e l'edificio non si inaugura: disagi all'Istituto industriale

Lezioni al pomeriggio e affollamento: studenti in rivolta

Sono indignati e arrabbiati gli alunni dell'istituto tecnico industriale, obbligati, secondo i loro racconti, ad andare a scuola di pomeriggio senza poter obiettare e dovendo rinunciare a molte, se non tutte, le attività extra tipiche della loro età.

Il motivo sarebbe presto detto: l'edificio appena realizzato alle spalle del Polivalente in prossimità di via Ruvo sarebbe del tutto vuoto. In pratica, pur ultimati i lavori, mancherebbero sedie, banchi, lavagne, cattedre. Insomma, tutte le suppellettili indispensabili.

«Stiamo aspettando l'arrivo della nuova attrezzatura altrimenti l'edificio non si può inaugurare. Intanto è inutilizzabile e noi ne paghiamo le conseguenze», spiega uno studente.

Così, mentre lo scorso anno le scolaresche erano state fatte sistemare nella struttura dell'Apicella, quest'anno sarebbe stata trovata un'altra soluzione: le lezioni del Liceo Scientifico al mattino, quelle del tecnico industriale al pomeriggio visto il numero poco copioso di spazi a disposizione rapportato al numero ingente di allievi.

«Ci avevano assicurato aule fisse, orari normali e invece no. Ogni settimana cambiamo aula e pure orari e, soprattutto questo, incide tantissimo sulla didattica e sull'apprendimento», racconta un altro alunno dell'istituto tecnico.

Nel frattempo, l'anno scolastico procede e ancora non si sa quando il disguido verrà risolto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.