
Lutto nel mondo delle luminarie: Molfetta ricorda Gianni Faniuolo
Il 46enne di Putignano aveva curato per diversi anni anche la festa patronale molfettese
Molfetta - martedì 19 agosto 2025
10.29
«Apprendiamo con tristezza e dolore la notizia della scomparsa di Gianni Faniuolo. Alla famiglia Illuminazione Faniuolo va la nostra vicinanza per la triste perdita esprimendo affetto e stima. Sentite condoglianze» – scrive in una nota il Comitato Feste Patronali di Molfetta, che ricorda anche come «ininterrottamente dal 1997 al 2002, e dal 2015 al 2017, ha allestito più volte le luminarie per la nostra festa patronale. Condoglianze alla famiglia Illuminazione Faniuolo».
La comunità molfettese si stringe così al dolore della famiglia e dei collaboratori dell'azienda, storicamente legata alla città grazie agli spettacolari allestimenti che hanno illuminato per anni le celebrazioni in onore della Madonna dei Martiri.
La notizia della morte di Gianni Faniuolo ha sconvolto l'intera provincia nella mattina di Ferragosto quando, a Valenzano, il 46enne di Putignano ha perso la vita precipitando da un cestello mentre stava montando le luminarie per la festa di San Rocco.
Un dramma che ha gettato nello sconforto l'ambiente delle luminarie artistiche, simbolo delle feste patronali pugliesi.
La comunità molfettese si stringe così al dolore della famiglia e dei collaboratori dell'azienda, storicamente legata alla città grazie agli spettacolari allestimenti che hanno illuminato per anni le celebrazioni in onore della Madonna dei Martiri.
La notizia della morte di Gianni Faniuolo ha sconvolto l'intera provincia nella mattina di Ferragosto quando, a Valenzano, il 46enne di Putignano ha perso la vita precipitando da un cestello mentre stava montando le luminarie per la festa di San Rocco.
Un dramma che ha gettato nello sconforto l'ambiente delle luminarie artistiche, simbolo delle feste patronali pugliesi.