Incontro Commissario con comitato di quartiere Molfetta Vecchia. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Incontro Commissario con comitato di quartiere Molfetta Vecchia. Foto Isabella de Pinto
Enti locali

Lungo e intenso dibattito tra Commissario e residenti nel Centro Antico

Igiene, sicurezza, ZTL

Prosegue secondo il calendario prefissato, la serie di incontri del Commissario prefettizio Mauro Passerotti con i cittadini. Al primo incontro con il Comitato di Quartiere Madonna della Rosa, ha fatto seguito quello con il Comitato di Quartiere Molfetta Vecchia.

Molti gli argomenti posti in campo: l'igiene e la sicurezza del quartiere, la ZTL, il servizio civico, l'ordinanza "antibivacco"…

Da lunedì 3 ottobre sarà applicato il nuovo disciplinare per regolamentare l'accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) del nostro centro antico (http://www.molfettaviva.it/notizie/nuovo-regolamento-per-la-ztl/ ) redatto dopo la fase di sperimentazione e gli incontri con il comitato di quartiere. Confermata l'istituzione di un Osservatorio, che sarà composto dal Sindaco (attualmente dal Commissario), dal portavoce indicato dal Comitato di quartiere "Molfetta Vecchia" e dal Comandante della Polizia Locale.

Dai cittadini presenti è giunta la richiesta di concessione di una sede al Comitato di quartiere, così come riportato da una delibera di affidamento.
Di qui è scaturito l'approfondimento del «grande problema del patrimonio immobiliare comunale…» come ha affermato il commissario Passerotti.
È stato appena approvato, infatti, un nuovo regolamento che, come ha sottolineato il Commissario, «punta al riordino delle concessioni future o in corso nel caso in cui siano discordanti rispetto all'attuale regolamento che rispetta le normative nazionali». L'uso degli immobili di proprietà comunale va uniformato alle recenti normative e ai pronunciamenti della Corte dei Conti: tutti i conduttori di tali sedi, siano essi associazioni o enti, dovranno corrispondere un canone di affitto e assumersi il pagamento delle utenze. Verrà, dunque, studiata anche la delibera di affidamento di un locale al Comitato "Molfetta Vecchia".

Il centro antico è un autentico biglietto da visita per la città, le sue peculiarità e gli edifici storici vanno tutelati.
La richiesta dei residenti è stata innanzitutto quella di migliorare il servizio di pulizia del quartiere. Il Commissario ha assicurato che provvederà a informare e sollecitare le aziende interessate.
Non poteva mancare la discussione sulla cosiddetta "ordinanza antibivacco" che scadrà il prossimo 30 novembre e, secondo quanto sostenuto dal Commissario, non potrà essere prorogata poiché - secondo le normative - sono "a tempo",non possono avere carattere di continuità.

In primo piano la questione sicurezza. La richiesta dei residenti è stata quella di sostituire il presidio della Polizia Locale con il "vigile di quartiere", che percorrendo le strade del centro antico possa fare da deterrente alle piccole e grandi irregolarità. A tale proposito non va dimenticata l'esiguità di organico nella Polizia Locale, soprattutto in rapporto all'espansione che Molfetta ha avuto negli ultimi anni, e l'età media piuttosto alta degli stessi operatori.

In merito al servizio civico, i residenti hanno chiesto di riorganizzare in maniera più efficiente il servizio. Per ovviare alla carenza di personale della Polizia Locale, è stato proposto di sostituire con operatori del servizio civico gli agenti di Polizia locale che vigilano nei pressi degli istituti scolastici.

Il Commissario Mauro Passerotti e il Comandante della Polizia Locale Mauro Giuseppe Gadaleta hanno ascoltato con grande attenzione gli interventi dei cittadini, con i quali si è sviluppato un proficuo dibattito, recependo numerosi spunti per verificare quali miglioramenti si possono mettere in atto. Come già ribadito nel precedente incontro, l'obiettivo di questi forum è favorire la partecipazione e la collaborazione, dando risposte concrete, realizzando ciò che è possibile a breve termine.
Incontro Commissario con comitato di quartiere Molfetta VecchiaIncontro Commissario con comitato di quartiere Molfetta VecchiaIncontro Commissario con comitato di quartiere Molfetta VecchiaIncontro Commissario con comitato di quartiere Molfetta Vecchia
  • centro storico
  • commissario prefettizio Passerotti
Altri contenuti a tema
"Michele la Rai": il cortometraggio girato a Molfetta da Savino Carbone "Michele la Rai": il cortometraggio girato a Molfetta da Savino Carbone Lo short che narra la passione degli operatori dell'audiovisivo durante i rituali del Sud
Sabato 18 giugno alla scoperta del centro storico di Molfetta con i volontari FAI Sabato 18 giugno alla scoperta del centro storico di Molfetta con i volontari FAI Coinvolti anche gli studenti del liceo classico "da Vinci"
Torna l'estate e la muraglia del centro storico di Molfetta è di nuovo "ad ore" Torna l'estate e la muraglia del centro storico di Molfetta è di nuovo "ad ore" Divieto di passaggio pubblico dalle ore 14 alle ore 16 e dalle ore 23 alle ore 08
Il giardino delle aloe a Molfetta vecchia sarà riqualificato Il giardino delle aloe a Molfetta vecchia sarà riqualificato Stessa decisione anche per il giardino in via Mammone
Aggiudicati definitivamente i locali nel centro storico con il progetto "Cuore antico" Aggiudicati definitivamente i locali nel centro storico con il progetto "Cuore antico" Dodici già assegnati sui diciotto totali. Si attende per gli altri sei
"Cuore antico": il 25 marzo la seduta per le offerte arrivate al Comune di Molfetta "Cuore antico": il 25 marzo la seduta per le offerte arrivate al Comune di Molfetta Al centro la locazione agevolata di immobili del centro storico a realtà commerciali e artigianali
"Cuore antico", il nuovo progetto che rilancia Molfetta vecchia "Cuore antico", il nuovo progetto che rilancia Molfetta vecchia Il sindaco: «Puntiamo sull'imprenditorialità». Il delegato Spadavecchia: «Coinvolgeremo tutti»
Bando di gara per l'acquisto di ruderi all'interno di Molfetta vecchia Bando di gara per l'acquisto di ruderi all'interno di Molfetta vecchia Minervini: «Sinergia pubblico-privato per completare la rinascita del centro storico»
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.