Duomo Molfetta
Duomo Molfetta

Lunedì l'estemporanea di pittura davanti al Duomo di Molfetta

Saranno coinvolti gli studenti dell'IC "Manzoni-Poli"

Lunedì 27 maggio 2024, dalle 8:00 alle 11:00 i 120 alunni delle classi 5^ dell'Istituto Comprensivo "Manzoni – Poli" andranno a "Scuola di Bellezza" davanti al Duomo di Molfetta.

La città e le sue bellezze artistiche diventano aula didattica decentrata per una scuola che mette al primo posto l'educazione civica, l'arte, la creatività e attraverso l'osservazione, fa sì che gli alunni acquisiscano consapevolezza del valore dei monumenti locali per poterli meglio conoscere, rispettare, amare.

Il progetto Arte in gioco, è stato fortemente voluto dal Dirigente Scolastico dell'I.C. Manzoni Poli, Prof. Giuseppe Minervini e dal team docente, coordinato dalla referente, Prof.ssa Patrizia Roselli, particolarmente attenta ad una didattica laboratoriale e "creattiva", che mira a formare cittadini di domani dotati di pensiero critico e spirito d'iniziativa.

I piccoli artisti si sistemeranno davanti al Duomo e ne ammireranno la bellezza, dipingendolo a tecnica mista, dal vero. Nel corso della manifestazione, verrà distribuita dallo sponsor Coldiretti una sana merenda a km 0 per la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio.

L'Istituto Comprensivo "Manzoni – Poli" da sempre porta avanti una didattica inclusiva e coinvolgente, con la missione di collaborare con le famiglie e le agenzie educative della città alla formazione di bambini dai 3 ai 14 anni, attraverso proposte attuali che, salvaguardando i valori fondamentali, crescono e si arricchiscono per meglio rispondere ai bisogni educativi del nostro tempo.

L'estemporanea di pittura al posto della lezione canonica all'interno delle aule scolastiche si colloca proprio in quella "outdoor education" che i ricercatori suggeriscono per rendere interessante e incisiva la conoscenza e veicolare nuovi messaggi attraverso una didattica del fare.

Vorremmo invitare alla manifestazione anche il Sindaco di Molfetta per chiudere il cerchio di un'attenzione alla città che si trasforma in cura, dedizione, amore e rispetto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.