Duomo Molfetta
Duomo Molfetta

Lunedì l'estemporanea di pittura davanti al Duomo di Molfetta

Saranno coinvolti gli studenti dell'IC "Manzoni-Poli"

Lunedì 27 maggio 2024, dalle 8:00 alle 11:00 i 120 alunni delle classi 5^ dell'Istituto Comprensivo "Manzoni – Poli" andranno a "Scuola di Bellezza" davanti al Duomo di Molfetta.

La città e le sue bellezze artistiche diventano aula didattica decentrata per una scuola che mette al primo posto l'educazione civica, l'arte, la creatività e attraverso l'osservazione, fa sì che gli alunni acquisiscano consapevolezza del valore dei monumenti locali per poterli meglio conoscere, rispettare, amare.

Il progetto Arte in gioco, è stato fortemente voluto dal Dirigente Scolastico dell'I.C. Manzoni Poli, Prof. Giuseppe Minervini e dal team docente, coordinato dalla referente, Prof.ssa Patrizia Roselli, particolarmente attenta ad una didattica laboratoriale e "creattiva", che mira a formare cittadini di domani dotati di pensiero critico e spirito d'iniziativa.

I piccoli artisti si sistemeranno davanti al Duomo e ne ammireranno la bellezza, dipingendolo a tecnica mista, dal vero. Nel corso della manifestazione, verrà distribuita dallo sponsor Coldiretti una sana merenda a km 0 per la valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del nostro territorio.

L'Istituto Comprensivo "Manzoni – Poli" da sempre porta avanti una didattica inclusiva e coinvolgente, con la missione di collaborare con le famiglie e le agenzie educative della città alla formazione di bambini dai 3 ai 14 anni, attraverso proposte attuali che, salvaguardando i valori fondamentali, crescono e si arricchiscono per meglio rispondere ai bisogni educativi del nostro tempo.

L'estemporanea di pittura al posto della lezione canonica all'interno delle aule scolastiche si colloca proprio in quella "outdoor education" che i ricercatori suggeriscono per rendere interessante e incisiva la conoscenza e veicolare nuovi messaggi attraverso una didattica del fare.

Vorremmo invitare alla manifestazione anche il Sindaco di Molfetta per chiudere il cerchio di un'attenzione alla città che si trasforma in cura, dedizione, amore e rispetto.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.