Festa patronale
Festa patronale
Chiesa locale

Luna park, bancarelle e celebrazioni: il programma della festa patronale 2021 a Molfetta

Tutto si svolgerà nel rispetto delle normative anti-Covid vigenti

Su Viale dei Crociati bancarelle nei tre giorni di festa patronale, il 7-8-9 settembre. In località Secca dei pali, dal 4 al 12 settembre, Luna park, con varchi di accesso e uscita e controlli green pass a campione come da disposizione di legge.

Il 7 settembre Santa messa all'aperto nell'area antistante la Basilica. L'8 settembre, come preannnunciato nelle scorse settimane, su Corso Dante, altezza chiesa del Purgatorio, Messa Pontificale, con l'intitolazione di Molfetta a Civitas Mariae, presieduta dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano.

Molfetta si prepara ai festeggiamenti in onore di Maria Santissima dei martiri. In tono più contenuto, le attrazioni del luna park saranno meno di 35, le bancarelle (per lo più di prodotti dolciari e alimentari) non supereranno le 50 unità a fronte delle oltre quattrocento del pre-Covid. Per andare incontro alle esigenze degli operatori ma anche per provare a riconquistare la normalità a piccoli passi e nel rispetto delle regole.

Le bancarelle, proprio per garantire il massimo distanziamento possibile saranno collocate solo su un lato del Viale dei crociati. Non ci saranno su Via Dante. «Faccio appello a tutti perché, con senso di responsabilità - commenta il Sindaco, Tommaso Minervini - collaborino affinché la festa popolare in onore della nostra amata Compatrona si svolga nel miglior modo possibile. Ai credenti chiedo di preparare i cuori per vivere appieno l'emozione della intitolazione di Molfetta a Civitas Mariae e dare il benvenuto al cardinale Parolin».

«Ringrazio il Vescovo, monsignor Domenico Cornacchia responsabile della visita del Segretario di Stato Vaticano, i frati della Basilica che hanno accolto migliaia di persone e visitatori e tutti coloro che stanno lavorando e lavoreranno per garantire la massima tranquillità in città. Poche ore fa abbiamo tenuto due tavoli tecnici per il coordinamento delle forze di polizia e delle associazioni di volontariato perché tutto – conclude il Sindaco - si svolga nella massima sicurezza possibile. Buona festa a tutti» chiude il primo cittadino.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.