Abbandono rifiuti
Abbandono rifiuti
Cronaca

Lotta all'abbandono dei rifiuti: da inizio 2024 quasi 200 sanzioni amministrative

Quattro persone sono state deferite all’Autorità Giudiziaria

La Polizia Locale di Molfetta comunica i risultati del contrasto agli illeciti ambientali, in particolare per l'abbandono indiscriminato dei rifiuti, lo scorretto conferimento, l'omessa raccolta delle deiezioni canine, che nei primi mesi del 2024 ammontano 191 sanzioni amministrative.

Al Comando di Polizia Locale sono giunti 12 ricorsi sui quali è in corso la valutazione nel merito. Con la nuova normativa, Legge 137/2023, dal 10 ottobre 2023 anche l'abbandono dei rifiuti compiuto da parte di comuni cittadini costituisce reato, pertanto sono state deferite nel 2024 all'Autorità Giudiziaria 4 persone autori dell'abbandono.

Il Comandante della Polizia Locale dott. Cosimo Aloia invita tutti i cittadini al rispetto delle regole, della Città di Molfetta e del suo territorio: "il decoro della Città non dipende dal numero di sanzioni elevate, ma dal rispetto che i cittadini hanno della propria Città, luogo che quotidianamente vivono. Alfine di scoraggiare queste pratiche incivili, le azioni di contrasto saranno ulteriormente intensificate, questo non vuol dire fare cassa; se le regole vengono rispettate, viene meno il presupposto alla base delle sanzioni".

"La raccolta differenziata è partita dieci anni fa, c'è stato il tempo di imparare a differenziare, oggi è anacronistico tollerare comportamenti non conformi al regolamento e che nuocciono all'immagine di Molfetta" aggiunge Aloia.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi L'episodio risale al 15 settembre 2024. La rissa lungo la SS379 vicino Villanova di Ostuni
Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Incidente sulla SS16 bis tra Molfetta e Bisceglie: 3 mezzi coinvolti Per la rimozione di uno dei tre è stato necessario il carro attrezzi
Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Ratificata la sospensione di Tommaso Minervini come Sindaco di Molfetta Pubblicato il documento della Prefettura di Bari che formalizza quanto già noto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.