
Lopalco tuona: «I medici che rifiutano il vaccino andrebbero licenziati»
Il parere dell'assessore regionale alla Sanità
Molfetta - domenica 28 febbraio 2021
7.36
L'assessore alla Sanità pugliese Pier Luigi Lopalco si è espresso con termini piuttosto duri nei confronti dei sanitari che, ad oggi, hanno rifiutato di vaccinarsi contro il Covid: «Ci sono tanti bei mestieri. Se io non voglio vaccinarmi vado a fare il verduraio, vado a fare il meccanico, non vado a fare l'infermiere».
Lopalco, nel corso del suo intervento a Piazzapulita, ospite di Corrado Formigli, ha parlato dell'andamento del Coronavirus nella regione. Soprattutto, l'assessore alla Sanità ha parlato della difficoltà nel gestire il sistema sanitario regionale in caso di una massiccia resistenza del personale medico alla vaccinazione. Difficoltà legata all'impossibilità di licenziare.
«Concretamente - ha aggiunto - noi non abbiamo strumenti per licenziare medici e infermieri: non si possono licenziare, ma perlomeno con questa legge approvata in Puglia potremmo allontanarli perché non sono idonei». In Puglia è stata approvata, infatti, una legge regionale che obbliga gli operatori sanitari a ricevere le dosi di vaccino anti Covid, allo scopo di prevenire ulteriori contagi.
La legge è stata approvata dal Consiglio regionale diversi giorni fa, con 28 voti a favore. Le misure, che sono rivolte al personale sanitari, sono in linea con le disposizioni previste dalla legge regionale 19 del 2018 in fatto di prevenzione verso malattie come epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, tetano, pertosse, influenza e tubercolosi.
Lopalco, nel corso del suo intervento a Piazzapulita, ospite di Corrado Formigli, ha parlato dell'andamento del Coronavirus nella regione. Soprattutto, l'assessore alla Sanità ha parlato della difficoltà nel gestire il sistema sanitario regionale in caso di una massiccia resistenza del personale medico alla vaccinazione. Difficoltà legata all'impossibilità di licenziare.
«Concretamente - ha aggiunto - noi non abbiamo strumenti per licenziare medici e infermieri: non si possono licenziare, ma perlomeno con questa legge approvata in Puglia potremmo allontanarli perché non sono idonei». In Puglia è stata approvata, infatti, una legge regionale che obbliga gli operatori sanitari a ricevere le dosi di vaccino anti Covid, allo scopo di prevenire ulteriori contagi.
La legge è stata approvata dal Consiglio regionale diversi giorni fa, con 28 voti a favore. Le misure, che sono rivolte al personale sanitari, sono in linea con le disposizioni previste dalla legge regionale 19 del 2018 in fatto di prevenzione verso malattie come epatite B, morbillo, parotite, rosolia, varicella, difterite, tetano, pertosse, influenza e tubercolosi.