Murales stadio
Murales stadio
Cronaca

Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio»

Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte

All'indomani del corteo cittadino per la pace e la giustizia in Medio Oriente, arriva anche il commento di Adamo Logrieco, coordinatore locale di Fratelli d'Italia. In un post pubblicato sui social, Logrieco ha riconosciuto il valore dell'iniziativa, sottolineandone il carattere pacifico e partecipato: «Ieri si è svolta a Molfetta una bella e pacifica manifestazione, con un partecipatissimo corteo, contro le brutalità del conflitto israelo-palestinese. Un'iniziativa davvero riuscita e mi complimento con chi l'ha organizzata».

Tuttavia, il rappresentante di FdI ha anche denunciato un episodio avvenuto nella notte successiva al corteo: l'imbrattamento del muro dello stadio "Paolo Poli" con scritte legate alla causa palestinese.

Un gesto che Logrieco ha duramente condannato: «Evidentemente, però, l'entusiasmo suscitato deve aver indotto qualche buontempone con tantissimo tempo libero a deturpare nottetempo il muro dello Stadio Paolo Poli.L'autore di questo REATO (art. 639 c.p.) è evidentemente un ignorante conclamato, dato che, sostanzialmente, inneggia alla violenza (palestinese) contro altra violenza (israeliana), allorquando sarebbe doveroso perseguire la Pace tra i due Popoli».

Logrieco ha poi auspicato un intervento da parte delle autorità: «Auspico che il deturpatore venga rintracciato e sanzionato, nonché condannato a risarcire i danni derivanti dalla sua azione. Manifestare il proprio dissenso è un sacrosanto diritto e ci sono tutti gli strumenti democratici per farlo. Questo scempio non è certamente uno di quelli».

L'episodio ha suscitato diverse reazioni in città, dividendo l'opinione pubblica tra chi condanna l'atto vandalico e chi lo interpreta come una forma, seppur estrema, di protesta politica. Resta alta l'attenzione sull'evoluzione del dibattito pubblico locale legato al conflitto in Medio Oriente e al modo in cui viene espresso il dissenso.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» Situazione clochard in via Terlizzi, l'amministrazione: «Stiamo fornendo aiuti» La precisazione in una nota del Comune di Molfetta: «Fin qui respinti i nostri tentativi»
7 Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Chiude un tratto di Strada Vicinale San Giacomo per pericolo di erosione marina Nei giorni scorsi sono arrivate segnalazioni per lo stato degradato dell'asfalto
Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Notte impegnativa per i Vigili del Fuoco a Molfetta: tre veicoli in fiamme Gli interventi in via Mayer, in via Serao e in via Madonna dei Martiri. I tre episodi sono avvenuti questa notte, nel giro di un'ora
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Incolonnamenti in direzione Bari. Paralizzato il traffico anche per immettersi sulla statale
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.