La Diocesi di Molfetta
La Diocesi di Molfetta
Chiesa locale

Lettera aperta ai laici Direttivo della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali

Le proposte: dal "condominio solidale" alla massima collaborazione

Riceviamo e pubblichiamo la lettera del Direttivo della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali

"Questo tempo surreale e sospeso, preoccupante per la totale incertezza del futuro ed esigente per la necessaria rimodulazione dei nostri stili di vita, può essere vissuto da noi cristiani laici in diverse modalità.

Molti di noi, cessate di colpo le attività pastorali più impegnative, hanno trovato rifugio e conforto nella preghiera personale o comunitaria, efficace sempre e comunque, che però non può essere solo un modo per rimeditare sull'Apocalisse, o arginare l'ansia e sentirsi in pace con la propria coscienza.
Accanto alla preghiera inclusiva, per tutti e per ciascuno, all'affidamento e all'abbandono al Signore, occorre provare a vivere questo periodo di crisi come occasione di progresso e rinnovamento, come opportunità per riscoprirci appartenenti alla comunità umana e recuperare o sviluppare forme creative e concrete di convivenza c ivile e mutuo aiuto, che forse il ritmo della nostra esistenza
frenetica ci ha portato a lungo a trascurare, se non a dimenticare.
Questo ci aiuterebbe anche a bypassare la pericolosa tentazione di chiusura mentale, oltre che fisica, e a guardare solo ai nostri bisogni.
Allora proponiamo di: sperimentare e sviluppare i "condomini solidali", che vadano incontro alle fragilità della porta accanto , promuovendo l'attenzione all'altro, rispondendo ad una serie di disagi sociali che l'emergenza in corso comporta e favorendo una migliore qualità di vita per tutti. In particolare si potrebbe: incaricarsi di fare la spesa per gli anziani che in questo frangente vanno più cautelati, offrirsi di fare piccoli servizi ai disabili, custodire in casa i bambini dei genitori che lavorano e non sanno a chi affidarli, mettere a servizio di chi ne ha bisogno le proprie competenze tecniche, manuali o intellettive.
Il dover destinare diversamente dal solito il proprio tempo e il rinvio di una serie di appuntamenti, ci spinga anche a fare qualcosa di buono per noi stessi, a leggere ed approfondire di più temi sui quali saremo chiamati ad esprimerci. Stiamo parlando del referendum costituzionale rimandato e del prossimo appuntamento elettorale regionale. Anche le nostre scelte politiche meritano attenzione, tempo, riflessione.
Consapevolizzare ulteriormente questo particolare esercizio di responsabilità, può essere una risorsa nel modo di vivere degnamente la nostra fede, ai tempi del coronavirus.

Il Direttivo della Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali"
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.