Parco Lama Martina
Parco Lama Martina

Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare»

Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile

A seguito dell'incontro svoltosi presso il Comune di Molfetta per discutere con le associazioni locali la prosecuzione del progetto di rifunzionalizzazione di Lama Martina, Legambiente, Lipu, Tessere Odv, Fiera delle Autoproduzioni, Gruppo di Acquisto Solidale "Nestor Machno" e Comitato Difesa Verde e Territorio hanno sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile e compatibile di quest'area di grande valore naturalistico, in linea con le prescrizioni dell'Autorità di Bacino.

Il circolo molfettese di Legambiente sottolinea che «è stata proposta la delocalizzazione di tutti gli arredi in aree esterne all'alveo della lama, privilegiando materiali ecocompatibili e strutture montate a secco o su basi leggere non cementificate».

Secondo l'associazione, «i percorsi ciclo-pedonali dovrebbero svilupparsi lungo i margini esterni della lama, con arredi discreti e a basso impatto visivo». Per la fruizione educativa, «si suggeriscono postazioni didattiche mobili, leggere e trasportabili, evitando in maniera netta l'installazione di elementi di illuminazione pubblica lungo entrambi i lati del percorso». In merito alla comunicazione ambientale, Legambiente propone «l'uso di un codice a barre che rimandi a un regolamento condiviso, accompagnato da un protocollo di manutenzione leggera frutto di un percorso partecipato tra amministrazione e associazioni: una vera custodia sociale della lama, basata sulla partecipazione attiva e la responsabilità civica».

Sul tema dell'accessibilità, il circolo auspica «percorsi esterni alla lama con pendenza regolamentare, materiali drenanti e piccoli punti di sosta distribuiti e rimovibili».

«Nello stesso spirito che ci guida sin dalla prima presentazione del progetto, nel maggio 2023 – conclude Legambiente – chiediamo che venga preservata la fragile biodiversità di questo piccolo gioiello di verde urbano. Molfetta non ha bisogno di un parco divertimenti, ma di un luogo dove osservare e ascoltare la natura in silenzio».
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.