Oratorio San Filippo Neri
Oratorio San Filippo Neri

Le voci dell’amore. Omaggio a Maria Callas a Molfetta

Sabato 28 gennaio, Auditorium San Filippo Neri, appuntamento con la Fondazione Valente

Maria Callas è stata il più grande soprano nella storia della lirica, una delle dive più amate, ma anche aspramente criticate. La sua stessa vita potrebbe rappresentare un'opera lirica, passionale ed intensa come solo lei ha saputo essere.

Dopo il doppio sold out registrato a Bari nel Foyer del Teatro Petruzzelli, il Recital lirico "Le Voci dell'Amore" giunge a Molfetta in una nuova versione dedicata al grande mito, osannata in tutto il mondo, adorata dai suoi ammiratori.Lo spettacolo promosso dalla Fondazione musicale V.M.Valente per il prossimo 28 gennaioAuditorium San Filippo Neri ore 20.00 – è il primo appuntamento della Rassegna "Teatro&Musica" della programmazione i "Suoni della Cultura" edizione '23.

Attraverso le arie più famose tratte dalle opere di Mozart, Bellini, Rossini, Verdi, Puccini, il pubblico ripercorrerà le trame e gli intrighi di oltre due secoli di opera, dei grandi debutti della Callas e delle arie che l'hanno resa celebre in tutto il mondo con le voci dei soprani Claudia Urru, Grazia Berardi, Marika Spadafino, Carmen Lopez, Maria Silecchio, del tenore Giuseppe Settanni e al pianoforte i maestri Dario Novielli e Corrado Fondacone. Saremo accompagnati, in questo meraviglioso viaggio tra le eroine della lirica, dalla voce recitante di Mariella Facchini su testo di Enza Petrignani, con la direzione artistica di Sara Allegretta.
locandina
  • Cultura
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Arriva la settimana di cultura al Seminario Regionale di Molfetta Arriva la settimana di cultura al Seminario Regionale di Molfetta Dal 26 al 30 marzo appuntamenti per approfondire il tema della pace
"Uni- versi" di Spazio Galilei: da oggi  nuova proposta culturale per Molfetta "Uni- versi" di Spazio Galilei: da oggi nuova proposta culturale per Molfetta Stasera alle 18:30 Zaccaria Enrico Facchini presenta il libro "I sentieri dei passi del cuore"
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
A Molfetta la Pasqua delle tradizioni: il cartellone di eventi culturali A Molfetta la Pasqua delle tradizioni: il cartellone di eventi culturali Un ricco programma organizzato dall'assessorato alla Cultura
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Vista dall'alto sul Pulo di Molfetta Le riprese e gli scatti del giovane Antonio Chiarella
A Molfetta torna Inflammatus, l'incontro tra musica sacra e riti pasquali A Molfetta torna Inflammatus, l'incontro tra musica sacra e riti pasquali La rassegna della Fondazione Valente, con la direzione artistica di Sara Allegretta
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.