Oratorio San Filippo Neri
Oratorio San Filippo Neri
Cultura, Eventi e Spettacolo

Le voci dell’amore. Omaggio a Maria Callas a Molfetta

Sabato 28 gennaio, Auditorium San Filippo Neri, appuntamento con la Fondazione Valente

Maria Callas è stata il più grande soprano nella storia della lirica, una delle dive più amate, ma anche aspramente criticate. La sua stessa vita potrebbe rappresentare un'opera lirica, passionale ed intensa come solo lei ha saputo essere.

Dopo il doppio sold out registrato a Bari nel Foyer del Teatro Petruzzelli, il Recital lirico "Le Voci dell'Amore" giunge a Molfetta in una nuova versione dedicata al grande mito, osannata in tutto il mondo, adorata dai suoi ammiratori.Lo spettacolo promosso dalla Fondazione musicale V.M.Valente per il prossimo 28 gennaioAuditorium San Filippo Neri ore 20.00 – è il primo appuntamento della Rassegna "Teatro&Musica" della programmazione i "Suoni della Cultura" edizione '23.

Attraverso le arie più famose tratte dalle opere di Mozart, Bellini, Rossini, Verdi, Puccini, il pubblico ripercorrerà le trame e gli intrighi di oltre due secoli di opera, dei grandi debutti della Callas e delle arie che l'hanno resa celebre in tutto il mondo con le voci dei soprani Claudia Urru, Grazia Berardi, Marika Spadafino, Carmen Lopez, Maria Silecchio, del tenore Giuseppe Settanni e al pianoforte i maestri Dario Novielli e Corrado Fondacone. Saremo accompagnati, in questo meraviglioso viaggio tra le eroine della lirica, dalla voce recitante di Mariella Facchini su testo di Enza Petrignani, con la direzione artistica di Sara Allegretta.
locandina
  • Cultura
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.