Roberta Recchia
Roberta Recchia
Speciale

Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia

Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”

Dopo il successo internazionale del suo esordio, Roberta Recchia torna con una nuova storia intensa e toccante. L'autrice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro venerdì 17 ottobre, alle ore 19:30, per presentare il suo romanzo "Io che ti ho voluto così bene" (Rizzoli). A dialogare con lei sarà Pierangela Rana.

La sensibilità come chiave di lettura


Con la delicatezza che la contraddistingue, Recchia racconta la vicenda di Luca, un ragazzino di neanche quattordici anni, dotato di una sensibilità silenziosa che lo rende diverso dai suoi coetanei. La sua vita cambia improvvisamente quando un dramma familiare lo costringe a lasciare la casa e il mare della sua infanzia per trasferirsi al Nord, dove dovrà imparare a ricostruirsi, a trovare un nuovo senso di fiducia e appartenenza, grazie all'affetto dello zio Umberto e all'amicizia di Flavia, una ragazzina capace di restituirgli speranza.
"Io che ti ho voluto così bene" è un romanzo sulla possibilità di rinascere e sulla forza del perdono, scritto con una voce narrativa limpida e profonda, capace di dare pienezza ai silenzi e alle verità sussurrate. Dopo il trionfo di "Tutta la vita che resta", tradotto in 16 paesi con oltre 150.000 copie vendute e vincitore del premio iO Donna "Eroine d'oggi" 2024, Recchia si conferma una delle voci più sensibili e amate della narrativa italiana contemporanea.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Gianna Valente a Molfetta per presentare il romanzo "Fratellastri"  Appuntamento per la rassegna "Pagine e parole" il 5 giugno alle ore 18.30
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.