traffico
traffico

Le strade di Molfetta a misura dei non vedenti. Ok al progetto tecnico

Gli attraversamenti pedonali saranno con pavimentazioni e percorso tattile

Le strade di Molfetta potrebbero molto presto essere più sicure per i cittadini non vedenti. E' questo l'importante esito a cui è arrivata la Giunta comunale riunitasi il 30 ottobre scorso.

Nel dettaglio l'esecutivo targato Tommaso Minervini ha dato il proprio consenso favorevole al progetto tecnico che prevede la realizzazione di adeguamenti degli attraversamenti pedonali in presenza di semafori e l'installazione di pavimentazioni e percorsi tattili.
Quattro i punti presi in considerazione ovvero gli incroci tra Via Zuppetta e Corso Fornari, tra Corso Margherita di Savoia e Via Roma, tra Via Felice Cavallotti e Via Baccarini nonchè tra Via Giovinazzo e Via XXV Aprile.

Il progetto sarà candidato nell'ambito del bando di gara voluto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che mira a finanziare quelli tesi a garantire maggiore sicurezza ai soggetti disabili all'interno dei territori dei Comuni italiani. Una minima parte della spesa, invece, sarebbe sostenuta dalle casse comunali.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.