scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Le scuole molfettesi aderiscono allo sciopero

Bloccati gli scrutini

Con il passare delle ore, si uniscono altri istituti molfettesi a quelli che già da ieri avevano bloccato gli scrutini. Fino a questo momento hanno aderito alla protesta i docenti dell'Alberghiero, dell'Istituto don Tonino Bello, del Magistrale, dell'Istituto Tecnico Commerciale e del Liceo Classico.

Il blocco è stato indetto per due giornate da CGIL,CISL,UIL e Cobas. Al blocco hanno aderito anche educatori e docenti dell'infanzia e il personale ATA. I docenti sono contro il Ddl Renzi–Giannini Pd. In alcune città gli insegnanti stanno addirittura digiunando, in altre ci sono state proteste piuttosto movimentate con intervento polizia, in altre ancora presidi con cartelli, striscioni e poesie.

I docenti lamentano che la scuola, la più importante istituzione del nostro paese, è stata snaturata. Viene messa a rischio la democrazia, avvantaggiando le scuole private, secondo molti di loro, favorendo disuguaglianze e chi può permetterselo. Sono quindi previsti disagi nel normale andamento scolastico in tutti gli Istituti molfettesi che aderiscono allo sciopero.
  • Scuola
  • blocco scrutini
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.