Le piccole biblioteche urbane
Le piccole biblioteche urbane

Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste

Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli

Nonostante i timori legati ai recenti episodi di furto di libri, le piccole biblioteche di Molfetta continuano a mostrarsi vive e rigogliose. A distanza di poche settimane dalla denuncia, gli scaffali appaiono nuovamente pieni, segno concreto di una comunità che non si arrende.

«Non ci ha sorpreso…» dichiarano dall'Associazione Passione e Tradizione Molfetta, promotrice del progetto. «Queste biblioteche piene, stracolme di libri, sono il frutto delle buone pratiche di costanza e perseveranza».

Durante una ricognizione serale, i volontari hanno constatato con soddisfazione la rinascita delle postazioni di scambio. Non soltanto testi depositati e disponibili, ma anche un clima diffuso di fiducia e partecipazione. «Piene di libri ma anche di gioia, di cultura in circolo, di condivisione» commentano. «Il servizio c'è e funziona. La gente lo ha capito e coglie anche il valore sociale dell'iniziativa. Non possiamo che essere felicissimi di questo».

Il progetto, però, non si ferma qui. Nello scorso fine settimana è stata inaugurata in via Berlinguer la quarta biblioteca di comunità, che arricchirà la mappa delle postazioni cittadine. Un altro passo arriverà a ottobre, quando sarà la volta di piazza Principe di Napoli.

«Non abbassiamo la guardia!» avvertono i membri dell'associazione. «Lettura, cultura e civiltà passano dalle piccole azioni quotidiane».
  • Cultura
Altri contenuti a tema
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta Ferragosto all’insegna della cultura: siti comunali aperti a Molfetta L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma estivo promosso dal Comune
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.