
Le aziende pugliesi possono diventare punti vaccinali: ecco come
Le indicazioni della Regione
Molfetta - sabato 29 maggio 2021
0.10
Le aziende pugliesi che intendono aderire alla campagna vaccinale anti Covid-19 nei luoghi di lavoro possono compilare il modulo allegato tra i documenti in fondo alla pagina e inviarlo all'ASL di riferimento, con la dichiarazione del Medico responsabile della seduta vaccinale.
L'attivazione del punto straordinario di vaccinazione seguirà le "Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro" dell'8 aprile 2021.
Come organizzare la somministrazione
L'azienda invia il proprio piano per la vaccinazione al Servizio Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro – SPESAL della propria ASL di riferimento.
L'attivazione del punto straordinario di vaccinazione seguirà le "Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro" dell'8 aprile 2021.
Come organizzare la somministrazione
- Il punto di vaccinazione deve essere segnalato all'esterno e all'interno con apposita cartellonistica.
- Lo spazio per le somministrazioni deve essere idoneo e deve garantire l'accesso scaglionato e la permanenza per l'osservazione post-vaccino.
- Le risorse strumentali e di personale devono essere adeguate alle attività previste, lo smaltimento dei rifiuti deve avvenire in maniera conforme alla normativa.
- L'azienda assicura la programmazione della seconda dose, ove prevista e nei tempi stabiliti per la tipologia di vaccino.
L'azienda invia il proprio piano per la vaccinazione al Servizio Prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro – SPESAL della propria ASL di riferimento.