Lavori via don Minzoni
Lavori via don Minzoni

Lavori su via don Minzoni, la lettera di un cittadino: «La rimozione degli alberi è una perdita»

Le sue parole: «Ci saranno ragioni tecniche ma resta il senso di vuoto»

Hanno creato non poco rumore, negli ultimi giorni, i lavori avviati su via don Minzoni e per i quali già si sono espressi il sindaco Tommaso Minervini e l'assessore ai Lavori pubblici Nicola Piergiovanni. Nel mentre, però, anche alcuni cittadini hanno voluto dire la loro e, in particolare, riportiamo integralmente la lettera di un nostro lettore:

"La città si interroga, di nuovo. No, non la città, solo alcuni, i più inutilmente sensibili alla vita delle piante. Al respiro degli alberi. Che è il nostro respiro. Ora, ragioni tecniche ce ne saranno, e non sta a noi valutarne la ragionevolezza. Però, come negare il senso di perdita, di vuoto, di distruzione. Perché un albero non è solo un albero, è un mondo. Soprattutto in primavera. Figuriamoci decine e decine di alberi. Lì da decenni. Ricchi di vita, di nidi, di profumi".

"Oggi è iniziata la distribuzione di quel mondo, di quei mondi. Un albero non cresce in un giorno. Ma si abbatte in un attimo. Cresce in silenzio ma cade gemendo. E dopo, una distesa di tronchi divelti. Domani si continua" aggiunge il lettore.

"La foto raffigura il primo dei pini del viale, chiaramente fuori linea rispetto agli altri perché sicuramente preesistente, quindi molto antico, risparmiato dalla eliminazione quando decenni fa fu progettato il viale" conclude la lettera.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.