Nicola Piergiovanni vicesindaco e Assessore Lavori Publlici
Nicola Piergiovanni vicesindaco e Assessore Lavori Publlici

Lavori pubblici a Molfetta: parla il vicesindaco Nicola Piergiovanni

L’intervista all’Assessore: “vogliamo intervenire sulla manutenzione e sui problemi impellenti”

Molfetta continua a crescere e a espandersi, a partire dalla manutenzione quotidiana.

Abbiamo approfondito il tema con un'intervista a Nicola Piergiovanni, vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Molfetta.

Qual è l'attuale priorità dell'amministrazione nell'ambito dei lavori pubblici?

«Cerchiamo di essere sul pezzo nel soddisfare le richieste specifiche della cittadinanza, vogliamo intervenire sui problemi impellenti. Puntiamo molto sulle manutenzioni quotidiane, che rappresentano una necessità primaria di tutti i cittadini. Parliamo del marciapiede rotto, della buca sulle strade, dell'intervento sul verde, e di una serie di sistemazioni che vanno a migliorare la vivibilità dei cittadini. Stiamo completando il piano strade, siamo intervenuti in zona Ponente e ora procederemo in zona Levante. Da un punto di vista operativo, ogni volta che si riceve una segnalazione, il giorno successivo ci si reca sul posto per verificare tutti gli interventi, passati, attuali e possibili. Non abbiamo una bacchetta magica, ma stiamo cercando di portare la quotidianità in un intervento sempre più attento».

Qual è la situazione dei progetti e dei cantieri già avviati?

«La direzione è quella del completamento delle opere, stiamo ultimando la situazione del water front nel quartiere "Madonna dei Martiri". Si tratta di un lavoro importante perché è la dimostrazione dell'attenzione che un'amministrazione ha su un quartiere che richiede le sue attenzioni. Stiamo tentando di rendere questa zona più bella e frequentabile anche dal punto di vista turistico. Stiamo lavorando anche sulla smart city, iniziata da circa un mese. C'è un risparmio che va dal 35 al 50 % per il corpo illuminante: con questa operazione intendiamo mettere in sicurezza i pali della pubblica illuminazione. A proposito di sicurezza, stiamo rafforzando le telecamere in città, istituendo un'unica cabina di regia. Abbiamo anche attivato la procedura per la sostituzione dell'amianto al Palafiorentini».

Quali novità sono in programma?

«Prima fra tutte Piazza Municipio: grazie ai fondi della città metropolitana, diventerà un progetto importante per il collocamento sul lavoro. Alla fine del 2022 abbiamo lavorato per far bandire quattro gare nell'ambito del PNRR, nel quale una ditta di Cerignola si è aggiudicata i lavori per la costruzione della piscina comunale. Grazie ai fondi delPNRR avremo altre strutture ludiche, sportive e scolastiche. Un altro progetto in porto è sicuramente quello della demolizione e della costruzione della scuola "Giulio Cozzoli", insieme alla realizzazione di un asilo nido comunale al comparto 16. Altra novità riguarda l'ex mercato ortofrutticolo, per cui stiamo predisponendo la progettazione e il bando di gara per ottenere i fondi del PNRR».Sul versante dello sport, invece?

«In via Spadolini una ditta di Molfetta si è aggiudicata i lavori per un nuovo impianto sportivo. Puntiamo a costruire a Molfetta una cittadella dello sport. Siamo in attesa dell'esito della realizzazione di un altro palazzetto in zona Ponente, alle spalle della parrocchia "Sacra Famiglia".

Cosa c'è in progetto per gli spazi verdi?

«Stiamo avviando una serie di progettazioni per Lama Martina, grosso polmone di verde della città che stiamo rendendo più accessibile, bello e fruibile a tutti. Stiamo aspettando esito della gara bandita dalla città metropolitana per il parco di Levante».

Piergiovanni conclude l'intervista con una riflessione.

«Le idee sono tante, siamo sempre in movimento per studi di fattibilità per progetti da inserire in eventuali interventi migliorativi da candidare al PNRR. Per ogni situazione ci sono iter burocratici e tempi diversi. Abbiamo bisogno della pazienza e della fiducia dei cittadini».
  • Ambiente
  • Sport
  • Lavori pubblici
  • strade
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.