Lavori anche al Molo Pennello dal 20 gennaio
Si interviene sulla messa a norma dell’impianto di alimentazione elettrica
Molfetta - domenica 19 gennaio 2020
Anche Molo Pennello sarà interessato da lavori che inizieranno il prossimo 20 gennaio.
Gli interventi sul molo in tra Spiaggia Maddalena e Secca dei Pali riguarderanno la messa in sicurezza e a norma dell'impianto di alimentazione elettrica, interventi più volte sollecitati sia da quanti lì ormeggiano i propri scafi sia dai residenti dell'area che a più riprese hanno evidenziato come anche la scarsa illuminazione e un sistema alquanto obsoleto influiscano sul forte stato di degrado che caratterizza ad oggi Molo Pennello.
Per consentire il regolare svolgimento dei lavori è intervenuta anche la Capitaneria di Porto di Molfetta la quale ha disposto che dal 20 gennaio 2020 fino al termine delle attività
è interdetta la sosta, la circolazione e il transito di mezzi mentre il transito di persone sarà consentito esclusivamente lungo il corridoio al di fuori dall'area del cantiere, opportunamente delimitato e segnalato dalla ditta che si occuperà di eseguire i lavori.
Massima attenzione è richiesta invece a chi accede alle aree portuali, con l'obbligo ulteriore di mantenere una idonea distanza di sicurezza.
Il divieto non riguarderà i mezzi e il personale delle forze di polizia oltre che quelli di soccorso.
Gli interventi sul molo in tra Spiaggia Maddalena e Secca dei Pali riguarderanno la messa in sicurezza e a norma dell'impianto di alimentazione elettrica, interventi più volte sollecitati sia da quanti lì ormeggiano i propri scafi sia dai residenti dell'area che a più riprese hanno evidenziato come anche la scarsa illuminazione e un sistema alquanto obsoleto influiscano sul forte stato di degrado che caratterizza ad oggi Molo Pennello.
Per consentire il regolare svolgimento dei lavori è intervenuta anche la Capitaneria di Porto di Molfetta la quale ha disposto che dal 20 gennaio 2020 fino al termine delle attività
è interdetta la sosta, la circolazione e il transito di mezzi mentre il transito di persone sarà consentito esclusivamente lungo il corridoio al di fuori dall'area del cantiere, opportunamente delimitato e segnalato dalla ditta che si occuperà di eseguire i lavori.
Massima attenzione è richiesta invece a chi accede alle aree portuali, con l'obbligo ulteriore di mantenere una idonea distanza di sicurezza.
Il divieto non riguarderà i mezzi e il personale delle forze di polizia oltre che quelli di soccorso.