.jpg)
Lavori al nuovo porto commerciale di Molfetta, in corso le ispezioni subacquee
Commissionate dalla "C.M.C Ravenna" nei pressi della diga Salvucci
Molfetta - mercoledì 22 luglio 2020
11.35
Sono ripresi i lavori al nuovo porto commerciale di Molfetta.
Nelle scorse ore l'annuncio è arrivato attraverso una nota del sindaco Tommaso Minervini che ha spiegato come «Dopo il blocco Covid, la Cmc Ravenna ha ripreso i lavori per il secondo braccio del molo di sopraflutto, una grande diga foranea che servirà a proteggere l'interno del porto e il canale di accesso dai venti settentrionali».
Adesso emergono anche ulteriori dettagli.
Infatti, la Società "C.M.C." di Ravenna ha commissionato ispezioni subacquee, correlate anche da video, all'interno degli specchi acquei portuali antistanti le banchine della diga A. Salvucci.
"Le operazioni sono state commissionate dal nell'ambito dei lavori di completamento del nuovo porto commerciale di Molfetta", sottolinea la Guardia Costiera al lavoro incessante per garantire la massima sicurezza nello svolgimento delle operazioni.
"Al fine di salvaguardare lo svolgimento in sicurezza delle operazioni, per tutta la durata delle stesse, nel tratto di mare adiacente gli specchi acquei interessati dall'intervento, la navigazione di tutte le unità dovrà svolgersi con la massima cautela, mantenendo una distanza non minore di 50 metri dai mezzi nautici impegnati nei lavori.
Le unità in transito in prossimità del predetto specchio acqueo, dovranno mantenersi a distanza di sicurezza e procedere con cautela ad una velocità non superiore a tre nodi, prestando, in ogni caso la massima attenzione.
Alla Ditta incaricata è inoltre, fatto obbligo di operare attenendosi a tutte le specifiche prescrizioni previste dalla ordinanza di cui trattasi", scrive la Guardia Costiera.
L'infrastruttura molfettese è candidata anche a polo logistico dell'Adriatico (https://www.molfettaviva.it/notizie/il-nuovo-porto-commerciale-di-molfetta-candidato-a-polo-logistico-dell-adriatico/)
Nelle scorse ore l'annuncio è arrivato attraverso una nota del sindaco Tommaso Minervini che ha spiegato come «Dopo il blocco Covid, la Cmc Ravenna ha ripreso i lavori per il secondo braccio del molo di sopraflutto, una grande diga foranea che servirà a proteggere l'interno del porto e il canale di accesso dai venti settentrionali».
Adesso emergono anche ulteriori dettagli.
Infatti, la Società "C.M.C." di Ravenna ha commissionato ispezioni subacquee, correlate anche da video, all'interno degli specchi acquei portuali antistanti le banchine della diga A. Salvucci.
"Le operazioni sono state commissionate dal nell'ambito dei lavori di completamento del nuovo porto commerciale di Molfetta", sottolinea la Guardia Costiera al lavoro incessante per garantire la massima sicurezza nello svolgimento delle operazioni.
"Al fine di salvaguardare lo svolgimento in sicurezza delle operazioni, per tutta la durata delle stesse, nel tratto di mare adiacente gli specchi acquei interessati dall'intervento, la navigazione di tutte le unità dovrà svolgersi con la massima cautela, mantenendo una distanza non minore di 50 metri dai mezzi nautici impegnati nei lavori.
Le unità in transito in prossimità del predetto specchio acqueo, dovranno mantenersi a distanza di sicurezza e procedere con cautela ad una velocità non superiore a tre nodi, prestando, in ogni caso la massima attenzione.
Alla Ditta incaricata è inoltre, fatto obbligo di operare attenendosi a tutte le specifiche prescrizioni previste dalla ordinanza di cui trattasi", scrive la Guardia Costiera.
L'infrastruttura molfettese è candidata anche a polo logistico dell'Adriatico (https://www.molfettaviva.it/notizie/il-nuovo-porto-commerciale-di-molfetta-candidato-a-polo-logistico-dell-adriatico/)