Lama Martina
Lama Martina

Lama Martina, lo scrigno verde di Molfetta che va protetto dall'inciviltà

Installato un cartello all'ingresso dell'area con le regole da seguire

"Collabora a conservare e proteggere gli ecosistemi e le bellezze di questo paesaggio". È l'incipit di un messaggio che campeggia su quattro pannelli installati dall'Amministrazione comunale all'interno di Lama Martina in collaborazione con l'associazione Terrae.

"Nei giorni scorsi – afferma l'assessore all'Ambiente Maridda Poli – si è discusso molto di Lama Martina e del suo utilizzo. E da questo dibattito cittadino, emerso dai siti di informazione, vogliamo prendere gli spunti e i suggerimenti migliori. È chiaro che Lama Martina è un bene pubblico, appartiene a tutti, e allo stesso tempo tutti i molfettesi devono preservare e proteggere questo straordinario esempio di natura. Per questo abbiamo realizzato un piccolo manifesto con l'obiettivo di vivere al meglio la lama nel pieno rispetto delle regole e del buon senso".

"Finalmente Molfetta – afferma il sindaco Tommaso Minervini – ha per la prima volta un grande polmone verde. Un parco dove fare una bella passeggiata, leggere un libro, assaporare il silenzio e i suoni della natura. Abbiamo tutti il dovere morale di difendere questo luogo di comunità".

Lo scopo del parco, si legge nei pannelli, non è proibire ogni attività umana, ma dimostrare che l'uomo può vivere il parco in maniera sostenibile senza danneggiare il delicato equilibrio dell'ecosistema. Quindi senza abbandonare rifiuti, bivaccare e danneggiare la vegetazione, tutti i cittadini possono passeggiare lungo i sentieri, andare in bicicletta a velocità moderata, seguendo i percorsi, e camminare con il proprio cane al guinzaglio, pronti a raccogliere le eventuali deiezioni canine.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.