Lama Martina
Lama Martina

Lama Martina, ancora segnalazioni dai residenti: «Basiti. Aree abbandondonata a un infausto destino»

Ancora segnalazioni: «Totale assenza di controlli»

I residenti di Lama Martina non ci stanno ad assistere impotenti a quanto sta accadendo nel parco.

Dopo la lettera aperta di Claudia Gadaleta, da sempre abitante nella zona, (https://www.molfettaviva.it/notizie/lama-martina-al-centro-delle-violazioni-anti-covid-lo-sfogo-di-un-residente/), tante le segnalazioni che arrivano da chi vive nell'area ed assiste impotente a quanto succede nonostante divieti anti Covid, ordinanze sindacali ma anche buon senso per rispettare quello che è il polmone verde della periferia con un ecosistema da preservare.

"In questi giorni resto basita, come tutti i residenti nei pressi di Lama Martina", è l'inizio dell'amaro sfogo di una residente, "nel vedere non solo l'afflusso incomprensibile di gente in considerazione delle misure restrittive da zona rossa ma anche la totale assenza di controlli che provino a limitare quanto su detto".

"Ma che senso ha tutto questo? Ma ci rendiamo conto della gravità della situazione e che, in questo modo, non si tutela neanche chi le regole le rispetta? il sindaco dov'é? Last but not least, come direbbero gli inglesi, Lama Martina sta diventando un immondezzaio, come già denunciato in un altro articolo, e anche questo deve essere responsabilità dell'amministrazione pubblica".

"Ogni giorno, quando esco per la consueta passeggiata con i miei cani, raccolgo buste di rifiuti di ogni genere. Lama Martina é un parco naturale con specificità di flora e fauna che vanno protette, non un'area picnic che pure avrebbe le sue regole. Non si può abbandonarla al degrado e al suo infausto destino. Non si può e non si deve. L'amministrazione batta un colpo se c'è perché così non si può andare avanti".
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.