Lama Loco, il fumetto di Pino Creanza
Lama Loco, il fumetto di Pino Creanza
Cultura, Eventi e Spettacolo

Lama Loco: la presentazione del fumetto di Pino Creanza all’Envy Club di Molfetta

Appuntamento domenica 9 novembre, alle 18:30 in Galleria Liborio Romano

Domenica 9 novembre, alle 18:30 presso l'Envy Club di Molfetta (Galleria Liborio Romano, 5), sarà presentato il nuovo fumetto di Pino Creanza, Lama Loco (Terre Blu, 2025). Il libro ha l'indubbio pregio di non essere facilmente classificabile: dietro l'apparenza di un fumetto comico e irriverente si cela infatti una ispirata riflessione sulla ciclicità dell'esistenza e l'intima connessione tra vita e morte. Protagonista è Lama Loco, una specie di monaco buddhista errante con un solo occhio e monco di una gamba, che vive una odissea di continue trasformazioni, fino alla totale dissoluzione che paradossalmente lo riporta al punto di partenza. Una storia a fumetti divertente e ricca di sorprendenti invenzioni grafiche, che omaggia in varia misura la cultura visiva del pop e della psichedelia, gli spaghetti western e i kung fu movies, Jacovitti, Braccio di Ferro e il Sutra del Cuore.

Pino Creanza esordisce con le sue strisce umoristiche e surreali su Frigidaire agli inizi degli anni '90 e poi transita su numerose testate, dal Manifesto a Dinamite, Mondo Mongo, Repubblica XL, ANIMAls ed EAST, oltre al web e a numerose fanzine. Tra i suoi personaggi il Prof Knox, Tom e Ponsi e Gino & Sberla. Nel 2013 pubblica Cairo Blues, un graphic reportage dedicato alla capitale egiziana a cavallo della "rivoluzione" che ha portato alla caduta di Mubarak, successivamente tradotto e pubblicato in Francia, Spagna ed Egitto. Oltre ai fumetti, che si possono leggere sul suo blog sillytragedies.it, ha pubblicato alcuni libri per ragazzi ("Michelino e il tesoro dei briganti", "L'ulivo scomparso", "Fuga dal pianeta Mongo").

Alla presentazione, che rientra nell'Open Sunday presso l'Envy Club, parteciperanno, insieme all'autore, Giacomo Pisani e Vito Lusito.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.